formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
24 Nov 2021 [16:18]

Un americano in Formula E:
Askew debutta con Andretti

Jacopo Rubino

La novità Oliver Askew completa la coppia del team Andretti per il Mondiale 2022 di Formula E: sarà al fianco del confermato Jake Dennis, diventando il primo pilota statunitense a correre nella serie elettrica dopo le apparizioni compiute da Scott Speed e Marco Andretti nell'edizione 2014-2015.

Classe 1996, Askew con il team Andretti ha vinto nel 2019 il titolo Indy Lights, anticamera al salto in IndyCar: nel 2020 è stato alfiere McLaren SP, centrando un terzo posto in gara 1 all'Iowa Speedway, nel 2021 ha marcato altre cinque presenze, anche con le scuderie Carpenter e Rahal Letterman. In parallelo si è misurato con i prototipi LMP3 del campionato IMSA.

"Considero il team Andretti una famiglia", ha sottolineato Askew, che difenderà i colori di una squadra a sua volta americana. Da ricordare che Andretti Autosport, nella prossima stagione (l'ultima con le vetture Gen2), manterrà l'unità motrice BMW nonostante il disimpegno ufficiale della casa tedesca della categoria, e farà sfoggio di una nuova livrea rossa dopo l'accordo con lo sponsor Avalanche.

"Conosciamo bene Oliver dai successi in Indy Lights, ma ora avrà davanti una sfida molto diversa. Da quanto abbiamo visto per la sua etica del lavoro e la sua dedizione, ci aspettiamo comunque grandi cose da parte sua", ha assicurato il team principal Roger Griffiths.

L'esordio del 24enne yankee sulla monoposto di Formula E è previsto in occasione dei test ufficiali di Valencia che inizieranno lunedì 29 novembre.

Nella foto, Oliver Askew (a destra) con il compagno Jake Dennis