World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
11 Feb 2024 [1:19]

Nakamura penalizzato,
Pin eredita la vittoria

Mattia Tremolada

Colpo di scena a motori spenti a Yas Marina. Kean Nakamura Berta, che aveva tagliato il traguardo in prima posizione, è stato penalizzato con 5” aggiuntivi al tempo finale di gara per essersi mosso prima dello spegnimento dei semafori. Il pilota di Mumbai Falcons precipita così dalla prima alla quinta piazza, restituendo a Freddi Slater la leadership di campionato.

Nonostante la battuta a vuoto di gara 1 il pilota inglese continua a guidare la classifica con 135 lunghezze, seguito da Al Azhari a 133, mentre Nakamura Berta è addirittura quarto alle spalle anche dell’assente Nikita Bedrin a 123 punti.

La vittoria passa invece nelle mani di Doriane Pin, prima davanti a Rashid Al Dhaheri e Alex Powell, che sale sul terzo gradino del podio. Per Pin si tratta del secondo successo in monoposto dopo quello conquistato a Sepang nella Formula 4 SEA.

Sabato 10 febbraio 2024, gara 1

1 - Doriane Pin - Prema - 13 giri in 30’45”545
2 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1”083
3 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 1”606
4 - Enzo Deligny - R-Ace - 4”258
5 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 4”370
6 - Dion Gowda - Mumbai Falcons - 4”394
7 - Gabriel Stilp - Hitech - 5”069
8 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 5”781
9 - Jules Caranta - R-Ace - 6”231
10 - Sebastian Murray - Hitech - 6”866
11 - Reza Seewooruthun - Hitech - 7”830
12 - Enzo Yeh - R-Ace - 8”264
13 - Alvise Rodella - Xcel - 9”226
14 - Jack Beeton - AGI - 10”158
15 - Kamal Mrad - PHM - 11”948
16 - Yevan David - Sainteloc - 12”910
17 - Raphael Narac - Sainteloc - 13”737
18 - Luka Sammalisto - R-Ace - 15”756
19 - Davide Larini - PHM - 15”947
20 - Yuanpu Cui - Xcel - 16”444
21 - Nicolas Stati - AGI - 16”818
22 - Tiago Rodrigues - Xcel - 17”127
23 - Kai Daryanani - Pinnacle - 17”812
24 - Kai Shun Liu - X GP - 18”116
25 - Tomass Stolcermanis - Prema - 18”713
26 - Yuhao Fu - Pinnacle - 19”736
27 - Everett Stack - PHM - 20”369
28 - Maksimilian Popov - PHM - 37”293

*5” di penalità

Ritirati
Zack Scoular
Hiyu Yamakoshi
Maximiliano Restrepo
Deagen Fairclough
Freddie Slater
Keanu Al Azhari

Il campionato
1.Slater 135 punti; 2.Al Azhari 133; 3.Bedrin 124; 4.Nakamura 123; 5.Powell 84; 6.Al Dhaheri 73; 7.Pin 61; 8.Fairclough 48; 9.Gowda 43; 10.Beeton 38; 11.Stilp 36; 12.Quintarelli 24; 13.Deligny, Scoular 20; 15.Caranta 18; 16.Rodella 10; 17.Yeh, Narac, Rodrigues, Sammalisto 4; 21.Daryanani, Murray 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing