formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
11 Feb 2024 [7:44]

Yas Marina - Gara 2
Stilp emerge nel diluvio

Mattia Tremolada

Una sorpresa ha accolto stamane i protagonisti della Formula 4 UAE a Yas Marina. Una pioggia torrenziale ha infatti colpito il circuito che sorge alle porte di Abu Dhabi, aggiungendo una interessante variabile per le ultime due gare del fine settimana. Dopo quattro passaggi dietro la safety car, utili a prendere dimestichezza con queste inedite condizioni e con le gomme da bagnato, la corsa è partita con un Reza Seewooruthun subito autore di uno splendido sorpasso all’esterno di Enzo Yeh, che scattava dalla pole in virtù dell’inversione dei primi 12 classificati di gara 1.

Il sogno di Seewooruthun si è infranto a tre giri dal termine, quando il suo compagno di squadra in Hitech Gabriel Stilp è riuscito a sorprenderlo per prendere la testa della corsa. Stilp ha così completato una gran rimonta dalla sesta posizione, involandosi verso una solitaria vittoria, la seconda in carriera dopo quella conquistata nel British F4 nel 2023. Seewooruthun ha completato la doppietta Hitech, che ha piazzato anche Sebastian Murray al quinto posto, risollevando le sorti di una stagione sfortunata fino a questo momento. Il recupero di Deagen Fairclough è invece terminato dopo un contatto con Jack Beeton.

Terza posizione per Yeh, che ha preceduto sul traguardo un Matteo Quintarelli in grande spolvero in condizioni difficili. Poi Murray e Rashid Al Dhaheri, a sua volta protagonista di una corsa positiva, mentre Alex Powell ha sorpreso in volata Jules Caranta. Enzo Deligny e Doriane Pin hanno completato la top-10, davanti ad un ottimo Yuanpu Cui e a Keanu Al Azhari, autore anche del giro più veloce nell’ultimo passaggio.

Il pilota di casa, così come Freddie Slater (14esimo al traguardo), non è riuscito nell’impresa di raggiungere la zona punti dopo essere partito dal fondo della griglia a causa dell’incidente di gara 1. Slater e Al Azhari possono però consolarsi, in quanto Kean Nakamura Berta, dopo la penalità rimediata nella prima corsa, ha gettato al vento un’altra ghiotta occasione, terminando anzitempo la propria gara in seguito ad un contatto con Caranta, in cui ha rimediato una foratura. Dunque la classifica rimane invariata. Da segnalare che, nonostante la scarsa visibilità, e nonostante i contatti e gli incidenti non siano mancati, non è mai stato necessario l’intervento della safety car.

Domenica 11 febbraio 2024, gara 2

1 - Gabriel Stilp - Hitech - 12 giri
2 - Reza Seewooruthun - Hitech - 4”831
3 - Enzo Yeh - R-Ace - 6”675
4 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 7”691
5 - Sebastian Murray - Hitech - 10”474
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 10”564
7 - Alex Powell - Mumbai Falcons - 14”911
8 - Jules Caranta - R-Ace - 14”939
9 - Enzo Deligny - R-Ace - 20”087
10 - Doriane Pin - Prema - 20”468
11 - Yuanpu Cui - Xcel - 20”930
12 - Keanu Al Azhari - Yas Heat Academy - 21”711
13 - Luka Sammalisto - R-Ace - 25”207
14 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 25”960
15 - Raphael Narac - Sainteloc - 27”627
16 - Tomass Stolcermanis - Prema - 28”614
17 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 30”514
18 - Kamal Mrad - PHM - 31”243
19 - Maksimilian Popov - PHM - 33”427
20 - Davide Larini - PHM - 36”177
21 - Nicolas Stati - AGI - 38”345
22 - Jack Beeton - AGI - 39”953
23 - Deagen Fairclough - Hitech - 41”809
24 - Yuhao Fu - Pinnacle - 53”756
25 - Kai Daryanani - Pinnacle - 1’13”136

Ritirati
Tiago Rodrigues
Everett Stack
Dion Gowda
Yevan David
Kean Nakamura
Alvise Rodella
Zack Scoular
Kai Shun Liu
Maximiliano Restrepo

Il campionato
1.Slater 135 punti; 2.Al Azhari 133; 3.Bedrin 124; 4.Nakamura 123; 5.Powell 90; 6.Al Dhaheri 81; 7.Pin 62; 8.Stilp 61; 9.Fairclough 48; 10.Gowda 43; 11.Beeton 38; 12.Quintarelli 36; 13.Deligny, Caranta 22; 15.Scoular 20; 16.Yeh 19; 17.Seewooruthun 18; 18.Murray 12; 19.Rodella 10; 20.Narac, Rodrigues, Sammalisto 4; 23.Daryanani 2.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing