indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
6 Dic 2013 [19:53]

Nakayama è il campione del 2013

Antonio Caruccio

Come preventivato già a metà stagione, Yuichi Nakayama si è laureato campione della Formula 3 giapponese. Il portacolori del team Tom’s ha infatti conquistato il titolo nell’appuntamento di Sugo, penultimo round della stagione, non presentandosi nemmeno alle ultime due gare del campionato al Fuji. Nakayama ha vinto undici delle tredici corse a cui preso ha parte, salendo sempre sul podio e conquistando dodici pole position ed altrettanti giri veloci. A Sugo c’è quindi stata battaglia solo per le posizioni di rincalzo sul podio, con Katsumasa Chiyo e Nobuharu Matsushita a chiudere rispettivamente secondo e terzo in gara-1. Nella seconda manche il portacolori del team HFDP ha confermato la medaglia d’argento, mentre la piazza d’onore è andata a Tomoki Nojiri, del team Toda.

Quando il gatto non c’è i topi ballano, e così al Fuji, per il finale di stagione, data l’assenza di Nakayama, Chiyo si è aggiudicato entrambe le vittorie, oltre che registrare la sua prima pole position, non riuscendo tuttavia a strappare il secondo posto nel campionato a Takamoto Katsuta, a cui sono bastati la pole position ed il secondo posto in gara-2 per regalare a Tom’s la doppietta tra i piloti ed il titolo tra le squadre. Sotto la bandiera a scacchi di gara-1, alle spalle di Chiyo sono transitati Matsushita e Katsuta, mentre il terzo gradino del podio nell’ultima corsa dell’anno è andato nelle mani di Yuhi Sekiguchi.

Per il 2014 si attende quindi un rinnovato duello tra Honda e Toyota, con quest’ultima forte del potere degli ultimi titoli, ma con la Honda più agguerrita che mai e con un team di riferimento come Toda Racing, pronto a dare battaglia allo squadrone Tom’s.

Sabato 28 settembre 2013, Sugo gara 1

1 - Yuichi Nakayama (Dallara 312-Toyota) - Tom's – 18 giri 26’25"441
2 - Katsumasa Chiyo (Dallara 312-Toda) - B Max – 0”872
3 - Nobuharu Matsushita (Dallara 312-Honda) – HFDP – 2”777
4 - Shota Kiyohara (Dallara 312-Honda) - HFDP - 4"188
5 - Mitsunori Takaboshi (Dallara 306-Toyota) - NDDP – 14"372
6 - Nanin Indra-Payoong (Dallara 306-Toyota) - PTT Spirit – 16"215
7 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – Hanashima – 20”850
8 - Shohei Yuzawa (Dallara 306-Toyota) - Nova – 21”506
9 – Motoyoshi Yoshida (Dallara 312-Toyota) – B Max – 35”739

Giro veloce: Yuichi Nakayama 1’14"840

Ritirati
12° giro - Tomoki Nojiri (Dallara 312-Toda) - Toda
7° giro - Takamoto Katsuta (Dallara 312-Toyota) - Tom's
6° giro - "Dragon" (Dallara 306-Toda) - B Max

Domenica 29 settembre 2013, Sugo gara 2

1 - Yuichi Nakayama (Dallara 312-Toyota) - Tom's – 25 giri 32’06"470
2 - Tomoki Nojiri (Dallara 312-Toda) – Toda – 3”596
3 - Nobuharu Matsushita (Dallara 312-Honda) – HFDP – 6”593
4 - Katsumasa Chiyo (Dallara 312-Toda) - B Max – 7”202
5 - Shota Kiyohara (Dallara 312-Honda) - HFDP - 11"155
6 - Nanin Indra-Payoong (Dallara 306-Toyota) - PTT Spirit – 39"242
7 - Mitsunori Takaboshi (Dallara 306-Toyota) - NDDP – 59"274
8 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – Hanashima – 1 giro
9 - "Dragon" (Dallara 306-Toda) - B Max – 1 giro

Giro veloce: Yuichi Nakayama 1’15"566

Ritirati
15° giro - Shohei Yuzawa (Dallara 306-Toyota) - Nova
0 giri – Motoyoshi Yoshida (Dallara 312-Toyota) – B Max


Sabato 19 ottobre 2013, Fuji gara 1

1 - Katsumasa Chiyo (Dallara 312-Toda) - B Max – 21 giri 33’46”497
2 - Nobuharu Matsushita (Dallara 312-Honda) – HFDP – 7”196
3 - Takamoto Katsuta (Dallara 312-Toyota) - Tom's – 7”743
4 - Shota Kiyohara (Dallara 312-Honda) - HFDP - 18"785
5 – Yuhi Sekiguchi (Dallara 312-Toyota) – B Max – 24”602
6 - Tomoki Nojiri (Dallara 312-Toda) – Toda – 26”894
7 - Nanin Indra-Payoong (Dallara 306-Toyota) - PTT Spirit – 36"087
8 - Mitsunori Takaboshi (Dallara 306-Toyota) - NDDP – 37"912
9 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – Hanashima – 1’07”555
10 - "Dragon" (Dallara 306-Toda) - B Max – 1’18”154
11 – Motoyoshi Yoshida (Dallara 312-Toyota) – B Max – 1’32”644
12 - Shohei Yuzawa (Dallara 306-Toyota) - Nova – 1 giro

Giro veloce: Katsumasa Chiyo 1’33"760

Domenica 20 ottobre 2013, Fuji gara 1

1 - Katsumasa Chiyo (Dallara 312-Toda) - B Max – 15 giri 27’24”891
2 - Takamoto Katsuta (Dallara 312-Toyota) - Tom's – 17”126
3 – Yuhi Sekiguchi (Dallara 312-Toyota) – B Max – 20”520
4 - Tomoki Nojiri (Dallara 312-Toda) – Toda – 24”448
5 - Mitsunori Takaboshi (Dallara 306-Toyota) - NDDP – 45"217
6 - Shota Kiyohara (Dallara 312-Honda) - HFDP - 45"473
7 - Nanin Indra-Payoong (Dallara 306-Toyota) - PTT Spirit – 1’21"465
8 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – Hanashima – 1’24”722
9 - "Dragon" (Dallara 306-Toda) - B Max – 1’52”743
10 - Shohei Yuzawa (Dallara 306-Toyota) - Nova – 1 giro
11 – Motoyoshi Yoshida (Dallara 312-Toyota) – B Max – 1 giro

Giro veloce: Katsumasa Chiyo 1’48"719

Ritirati
12° giro - Nobuharu Matsushita (Dallara 312-Honda) – HFDP

Il campionato
1. Nakayama 146 punti; 2. Katsuta 80; 3. Chiyo 72; 4. Nojiri 50; 5. Matsushita 43; 6. Kiyohara 39; 7. Takaboshi 9; 8. Sekiguchi 7; 9. Indra-Payoong & Ogawa 1.