World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
24 Set 2020 [16:00]

Nasce Junior Racing Festival,
la Winter Series europea

È nato Junior Racing Festival, il primo campionato europeo invernale aperto a monoposto, GT e turismo. La serie si svolgerà a dicembre in Portogallo tra il circuito di Estoril e quello dell'Algarve. Ogni appuntamento sarà composto da sei giornate, di cui le prime quattro riservate alle prove libere che precederanno il weekend di gara vero e proprio. L'obiettivo dell'organizzatore è quello di permettere ai piloti europei di mantenersi in allenamento durante il periodo invernale, senza spostarsi in altri continenti in un momento in cui ci sono molte restrizioni riguardo alla possibilità di viaggiare.

La grande novità dello Junior Racing Festival, che annovera tra i propri partner Hankook Tire, Tatuus, AF-Tech e P1 Racing Fuels, è che le corse saranno aperte a telaisti e motoristi differenti, rompendo con la grande maggioranza dei campionati europei che ormai sono monomarca.

Le monoposto saranno divise in due classi, Formula 16 e Formula 18, equivalenti rispettivamente alle F4 e alle F3 Regional. Quattro i telai F4 che potranno essere utilizzati nella categoria minore, ovvero Dome F110, Tatuus F4-T1014, Mygale M14-F4 e Crawford F4-16, mentre i motori potranno essere Abarth, Ford, Renault Sport, Geely, Honda e TOM’S Toyota. Nella Formula 18 potranno partecipare i telai Tatuus F3 T-318 con le motorizzazioni Renault Sport, Alfa Romeo e Toyota Gazoo.

I piloti dovranno avere almeno 15 anni ed essere in possesso di licenza Internazionale A, B, C o Nazionale di grado A. Le iscrizioni chiudono il 1 novembre 2020. Il primo appuntamento è in programma dal 15 al 20 dicembre 2020 all'Estoril, mentre il secondo sarà a Portiamo dal 6 all'11 gennaio 2021.
gdlracingTatuus