formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Ott 2021 [6:41]

Nasce la USF Juniors
Nuovo campionato entry-level

Nasce un nuovo campionato nel programma Road To Indy. La filiera che porta all’IndyCar si modificherà per il 2022, sia nella parte più alta, sia alla base. L’Indy Lights non sarà infatti più gestita dall’Andersen Promotions, ed è stata riassorbita per volere di Roger Penske da parte dell’IndyCar, che proverà un nuovo rilancio.

Dan Andersen non è però restato con le mani in mano e ha puntato tutto sui giovani, creando la USF Juniors, categoria d’ingresso al mondo delle formule a stelle e strisce aperta ai quattordicenni. Il promoter ha infatti valutato che l’attuale formula “base”, la USF2000, fosse troppo impegnativa come primo approccio dopo il karting.

Dal 2023 un telaio, tre campionati
L'organizzazione di Andersen ha così dato vita alla nuova Juniors, per ora con telai Ligier JS (in uso nella F4 USA) e motori Honda gestiti da Elite Engines. Il budget atteso sarà inferiore ai 150.000 dollari. Tuttavia, sembra che il piano sia quello di adottare le F4 di nuova generazione di casa Tatuus dal 2023, per rendere ancora più efficiente il pacchetto e ottimizzare la gestione dei team su tre campionati con tre vetture della stessa concezione. Il pacchetto "three for one" comprenderebbe anche lo stesso motore Mazda della USF2000 con però un restrittore.

A capo del progetto ci sarà il colombiano Gustavo Yacaman, che già collabora con la serie tramite la sua Academy. A rendere il pacchetto più attraente, il premio per il vincitore da 200.000 dollari offerto in collaborazione con lo sponsor, Cooper Tires.

Tatuus