World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
1 Ott 2021 [6:41]

Nasce la USF Juniors
Nuovo campionato entry-level

Nasce un nuovo campionato nel programma Road To Indy. La filiera che porta all’IndyCar si modificherà per il 2022, sia nella parte più alta, sia alla base. L’Indy Lights non sarà infatti più gestita dall’Andersen Promotions, ed è stata riassorbita per volere di Roger Penske da parte dell’IndyCar, che proverà un nuovo rilancio.

Dan Andersen non è però restato con le mani in mano e ha puntato tutto sui giovani, creando la USF Juniors, categoria d’ingresso al mondo delle formule a stelle e strisce aperta ai quattordicenni. Il promoter ha infatti valutato che l’attuale formula “base”, la USF2000, fosse troppo impegnativa come primo approccio dopo il karting.

Dal 2023 un telaio, tre campionati
L'organizzazione di Andersen ha così dato vita alla nuova Juniors, per ora con telai Ligier JS (in uso nella F4 USA) e motori Honda gestiti da Elite Engines. Il budget atteso sarà inferiore ai 150.000 dollari. Tuttavia, sembra che il piano sia quello di adottare le F4 di nuova generazione di casa Tatuus dal 2023, per rendere ancora più efficiente il pacchetto e ottimizzare la gestione dei team su tre campionati con tre vetture della stessa concezione. Il pacchetto "three for one" comprenderebbe anche lo stesso motore Mazda della USF2000 con però un restrittore.

A capo del progetto ci sarà il colombiano Gustavo Yacaman, che già collabora con la serie tramite la sua Academy. A rendere il pacchetto più attraente, il premio per il vincitore da 200.000 dollari offerto in collaborazione con lo sponsor, Cooper Tires.

Tatuus