GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
3 Ago 2021 [18:07]

Nasce lo Juncos Hollinger Racing
Dal 2022 full-time in IndyCar

Marco Cortesi

Si forma una nuova partnership che riporterà nella IndyCar Series un team storico, e lo farà a tempo pieno. Il team Juncos ha completato infatti un accordo con l’uomo d’affari Brad Hollinger: la struttura si chiamerà Juncos Hollinger Racing e correrà a partire da quest’anno con l’obiettivo di partecipare full-time dal 2022.

Hollinger, CEO di Vibra Healthcare, società del settore sanitario proprietaria di 65 ospedali negli USA, era già stato azionista della Williams. Il suo 10% era stato poi assorbito dal fondo Dorilton quando aveva preso il controllo della scuderia.

La collaborazione inizierà con gli ultimi tre appuntamenti della stagione in corso, a Portland, Laguna Seca e Long Beach.

A capo dell’operatività ci sarà sempre Ricardo Juncos. Il Team Manager argentino aveva provato a correre nella serie maggiore dal 2017 al 2019. La scuderia era arrivata al culmine della popolarità dopo che, con un muletto, Kyle Kaiser aveva “buttato fuori” dalla 500 Miglia di Indianapolis Fernando Alonso. L’incidente di Kaiser in gara aveva poi messo fine all’avventura, sia nella categoria maggiore, sia in Indy Lights. Juncos aveva invece continuato in Pro Mazda/Indy Pro 2000 vincendo il titolo team 2019 e quello piloti 2020 con Sting Ray Robb.‍
DALLARAPREMA