F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
8 Ago 2021 [7:38]

Nashville, qualifica
Herta fa piazza pulita

Marco Cortesi

Bella pole per Colton Herta nel primo appuntamento dell’IndyCar sul nuovo tracciato cittadino di Nashville, che ospita, oltre ad un gran numero di tifosi, ben 27 piloti questo weekend. Sulla pista della Music City, caratterizzata da sezioni strette, grandi bump e dallo spettacolare doppio passaggio su un ponte, il pilota del team Andretti ha iniziato comandando entrambe le libere. In Q1, ha tranquillamente centrato la promozione senza usare le gomme morbide, risparmiandole per prendersi la pole con mezzo secondo di vantaggio su Scott Dixon nel Q3.

Il neozelandese ha ottenuto il suo miglior risultato in qualifica dell’anno battendo il compagno Alex Palou, leader in Q2. Lo spagnolo partirà però nono per un cambio di motore non autorizzato. Promosso terzo quindi Alexander Rossi, che verrà affiancato da un Felix Rosenqvist apparso finalmente nella sua forma migliore. Ottimo risultato anche per Romain Grosjean, che è entrato al Q3 con la Dallara del team Coyne.

Partirà dodicesimo Josef Newgarden, a cui è stato tolto il miglior tempo del Q2 per una toccata con le barriere che ha causato una bandiera gialla. Fuori dal turno principale tra gli altri anche Pato O’Ward, così come Will Power. In Q1 hanno invece salutato la truppa i tre piloti del team RLL, ma anche Marcus Ericsson e Rinus VeeKay, oltre a Ryan Hunter-Reay. Senza tempi ha chiuso Jimmie Johnson, finito nelle barriere nel giro d’uscita dai box.

Sabato 7 agosto 2021, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'13"6835 - Q3
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'14"2327 - Q3
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'14"6646 - Q3
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'15"0045 - Q3
5 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Coyne - 1'15"3980 - Q3
6 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'15"1309 - Q2
7 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'15"1354 - Q2
8 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'15"1914 - Q2
9 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'14"6316 - Q3*
10 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 1'15"3255 - Q2
11 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'15"4678 - Q2
12 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'15"5062 - Q2
13 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'16"1097 - Q1 Gr.1
14 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'15"4984 - Q1 Gr.2
15 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 1'16"3479 - Q1 Gr.1
16 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'15"6055 - Q1 Gr.2
17 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - RLL - 1'16"4647 - Q1 Gr.1
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'15"6379 - Q1 Gr.2
19 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'17"1516 - Q1 Gr.1
20 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'15"6685 - Q1 Gr.2
21 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'17"5553 - Q1 Gr.1
22 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'15"7029 - Q1 Gr.2
23 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'18"1899 - Q1 Gr.1
24 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'15"8503 - Q1 Gr.2
25 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - No Time - Q1 Gr.1
26 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 1'15"8770 - Q1 Gr.2
27 - Cody Ware (Dallara-Honda) - Coyne - 1'18"0928 - Q1 Gr.2

* Penalizzato per cambio motore non autorizzato
DALLARAPREMA