GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
27 Giu 2023 [10:02]

Nashville, gara
Nella Music City vince Chastain

Gara dominata da Ross Chastain quella della NASCAR a Nashville. Il pilota del team Trackhouse, che non aveva ancora timbrato il cartellino quest'anno ed era finito al centro di polemiche per la guida aggressiva, si è imposto sullo speedway della Music City grazie ad un passo inarrivabile sui long run. Uscito dai box per l'ultima volta alle spalle di Denny Hamlin, Chastain ha passato il rivale con relativa semplicità, e ha mantenuto il controllo anche quando gli si è fatto sotto Martin Truex Jr. Alla fine, il margine è stato superiore al secondo, e con il successo è arrivata anche la certezza di entrare ai playoff di fine anno.

Anche nelle prime fasi, Chastain aveva subito un attacco, quello di Tyler Reddick, che l'aveva passato prima di perdere una ruota e girarsi in uscita di curva 4. Il pilota del team di Hamlin non è stato più della partita, ma sui lunghi stint che hanno caratterizzato la corsa, con due sole caution "vere", non ci sarebbe probabilmente stata una grande possibilità di impensierire la vettura numero 1. Gli stessi Truex e Hamlin non hanno fatto mistero di avere un assetto non perfetto, riuscendo a riavvicinarsi solo grazie al traffico.

Dietro di loro, tre vetture del team Hendrick con Chase Elliott, Kyle Larson e William Byron, mentre Kyle Busch si è piazzato ottavo nonostante una foratura e il coinvolgimento nell'incidente principale del weekend al giro 147. In ripartenza, un avvio non perfetto e una spinta ricevuta da Brad Keselowski ha portato tutte le vetture ad evitare la Ford numero 6 seminando il panico. Nei contatti a catena che ne sono seguiti, Ryan Blaney è stato spedito in testacoda, piombando contro un muro non coperto dalle barriere SAFER o di altro tipo. Pur non avendo riportato conseguenze, Blaney è uscito scosso dalla vettura. La NASCAR studierà l'impatto e chiederà di coprire il muro anche in quel punto.




Domenica 26 giugno 2023, gara

1 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 300 giri
2 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 300
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 300
4 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 300
5 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 300
6 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 300
7 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 300
8 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 300
9 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 300
10 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 300
11 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 300
12 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 300
13 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 300
14 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 300
15 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 300
16 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 300
17 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 300
18 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 300
19 - Joey Logano (Ford) - Penske - 300
20 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 300
21 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 300
22 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 299
23 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 299
24 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 299
25 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 299
26 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 299
27 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 299
28 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 299
29 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 298
30 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 298
31 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 298
32 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 298
33 - Brennan Poole (Ford) - RWR - 297
34 - Josh Bilicki (Chevy) - RWR - 297
35 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 296
36 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 146

In campionato
1. Truex 576; 2. Byron e Chastain 558; 4. Bell 531; 5. Busch 515.