formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
10 Feb 2020 [22:47]

Nasr e Sette Camara ai test
di Austin col team Carlin

Marco Cortesi

Saranno Sergio Sette Camara e Felipe Nasr a dividersi il secondo sedile del team Carlin nei test collettivi IndyCar in programma domani e mercoledì al Circuit of the Americas in Texas. Il duo di brasiliani è in cerca di un’opportunità per prendere parte alla stagione. Piloteranno la vettura numero 31, che affiancherà quella utilizzata da Max Chilton.

Nasr, 27 anni, ha testato per il team Schmidt lo scorso anno impressionando la squadra tanto da iniziare attivamente a… cercare lavoro nel paddock. Attualmente impegnato con la Cadillac ActionExpress, Nasr potrebbe condividere un sedile o anche debuttare full-time se ci fossero le giuste condizioni. Con Chilton confermato per gli stradali, da Carlin ci sono due possibilità per gli ovali anche se si parla di una possibilità per Conor Daly, firmato dal team Ed Carpenter solo sulle piste "tradizionali".

In arrivo dalla Formula 2, quarto classificato lo scorso anno, il ventunenne Sette Camara avrebbe un budget da impiegare anche se non ha ancora sciolto la riserva sul suo futuro.‍
DALLARAPREMA