World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
11 Feb 2020 [21:56]

Freddo e pioggia fermano i test
Johnson: qualche gara nel 2021

Marco Cortesi

Primo giorno completamente spazzato via dal meteo per i test dell’IndyCar Series al Circuit of the Americas di Austin. Sin dalla prima mattina, le temperature sulla pista Texana hanno faticato a salire sopra i 5°. Pochi dei piloti si sono avventurati sul tracciato e, successivamente, ha anche iniziato a piovere, rendendo eventuali riscontri completamente inutili. Altissimi ovviamente i tempi. La sessione ha dato la possibilità di vedere in azione in un contesto ufficiale le vetture dotate del nuovo e discusso Aeroscreen. Gradita da tutti la presenza di Jimmie Johnson, impegnato questo weekend nella preparazione per la Daytona 500, che ha approfittato della giornata libera per i piloti NASCAR per trovare un... diversivo.

Johnson ha passato un po' di tempo con Zak Brown, e non ha nascosto di essere interessato, dopo la fine della sua carriera in stock-car, a disputare delle gare Indy. 

Martedì 11 febbraio 2020, 1° giorno

1- Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 2’41”8165 - 2
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 2’47”9843 - 1
3 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 2’54”7060 - 2
4 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 2’54”8340 - 1
5 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 3’00”4072 - 2
6 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Coyne - 5’47”3917 - 2
DALLARAPREMA