formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
11 Feb 2020 [21:56]

Freddo e pioggia fermano i test
Johnson: qualche gara nel 2021

Marco Cortesi

Primo giorno completamente spazzato via dal meteo per i test dell’IndyCar Series al Circuit of the Americas di Austin. Sin dalla prima mattina, le temperature sulla pista Texana hanno faticato a salire sopra i 5°. Pochi dei piloti si sono avventurati sul tracciato e, successivamente, ha anche iniziato a piovere, rendendo eventuali riscontri completamente inutili. Altissimi ovviamente i tempi. La sessione ha dato la possibilità di vedere in azione in un contesto ufficiale le vetture dotate del nuovo e discusso Aeroscreen. Gradita da tutti la presenza di Jimmie Johnson, impegnato questo weekend nella preparazione per la Daytona 500, che ha approfittato della giornata libera per i piloti NASCAR per trovare un... diversivo.

Johnson ha passato un po' di tempo con Zak Brown, e non ha nascosto di essere interessato, dopo la fine della sua carriera in stock-car, a disputare delle gare Indy. 

Martedì 11 febbraio 2020, 1° giorno

1- Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 2’41”8165 - 2
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 2’47”9843 - 1
3 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 2’54”7060 - 2
4 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 2’54”8340 - 1
5 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 3’00”4072 - 2
6 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Coyne - 5’47”3917 - 2
DALLARAPREMA