formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
30 Mag 2021 [17:39]

Navarra, gara 3
Bordàs stop, Van't Hoff ringrazia

Jacopo Rubino - Fotocar13

Si avvicinava alla terza vittoria del weekend, ma Enric Bordàs è stato battuto dalla sfortuna: al penultimo giro, tra l'altro il numero 13, il pilota del team Formula de Campeones ha rallentato all'improvviso per un problema tecnico. Fino a quel momento, dopo essere scattato dalla pole-position, aveva condotto in testa tutta gara 3 della F4 spagnola a Navarra. Invece, niente da fare. Dilano Van't Hoff si è visto servito il successo su un piatto d'argento, diventando sempre più leader della classifica generale.

L'olandese, a caldo, lo ha ammesso: "Sono stato molto fortunato". Secondo in griglia, questa volta l'alfiere della MP Motorsport non ha sbagliato lo start, ma Bordàs sembrava più forte. Il catalano ha accumulato circa 1"8 di vantaggio quando, al giro 9, è intervenuta la safety-car per l'uscita in curva 8 di Georg Kelstrup. La ripresa è avvenuta con tre minuti restanti, "Quique" ha gestito bene la situazione ma l'affidabilità lo ha tradito.

La corsa è stata poi omologata proprio al termine del giro 13: durante la tornata seguente è stata esposta la bandiera rossa per il crash fra Vladimir Ryabov e Noah Abramczyk in mezzo alla pista. Si stavano giocando il decimo posto, e congelando l'ordine d'arrivo il francese ha conquistato comunque il punto in palio. Il gruppo ha imboccato direttamente la corsia box, senza transitare sulla linea del traguardo.

Dietro a Van't Hoff, seconda posizione per il compagno Noah Degnbol, autore di un weekend molto costante, che ha rischiato stallando nel giro di formazione. Terzo Sebastian Ogaard di casa Campos. Il danese nel finale era nel mirino di un aggressivo Daniel Macià, in rimonta dalla decima casella dopo il tempo cancellato in Q2 causa track limits. Macià, con l'unica macchina Formula de Campos rimasta, ha chiuso quarto davanti a Gil Molina e Maksim Arkhangelskii. Qualche punticino, per chiudere il weekend, anche per Josep Martì e Alex Dunne. In lizza per la top 10 c'era inoltre Guilherme Oliveira, ma il portoghese ha perso terreno per un contatto con lo stesso Ryabov che l'ha mandato in testacoda.

Domenica 30 maggio 2021, gara 3

1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 13 giri 24'00"742
2 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1"243
3 - Sebastian Ogaard - Campos Racing - 1"435
4 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 2"202
5 - Gil Molina - MP Motorsport - 2"815
6 - Max Arkhangelskiy - Drivex - 3"208
7 - Alex Dunne - Pinnacle - 3"618
8 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 3"943
9 - Pepe Marti - Campos - 4"184
10 - Noam Abramczyk - Drivex - 5"327
11 - Vladislav Ryabov - GRS - 5"676
12 - Branden Lee Oxley - Drivex - 7"128
13 - Santiago Trisini - MP Motorsport - 7"998
14 - Filip Jenic - Teo Martin - 8"393
15 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 9"015
16 - Jorge Campos - MP Motorsport - 9"361
17 - Lola Lovinfosse - Drivex - 10"820
18 - Rik Koen - MP Motorsport - 11"052
19 - Quique Bordas - Formula de Campeones - 11"706
20 - Guilherme Oliveira - Drivex - 12"494
21 - Emely De Heus - MP Motorsport - 12"780

Giro più veloce: Enric Bordàs 1'40"569

Ritirati
9° giro - Alejandro Garcia
8° giro - Oliver Michl
8° giro - Georg Kelstrup
2° giro - Oleksandr Partyshev

Il campionato
1.Van't Hoff 119 punti; 2.Bordas 55; 3.Degnbol 51; 4.Macia 49; 5.Ogaard 47; 6.Kelstrup 46; 7.Marti 34; 8.Ramos 31; 9.Dunne 29;10.Koen 21
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing