formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
14 Ott 2012 [13:21]

Navarra, qualifica: pole per la McLaren

Marco Cortesi

Con un giro di 1'36"827, nettamente inferiore al record dello scorso anno, Frederic Makowiecki ha segnato la pole position nell'ultimo e decisivo round del Blancpain Endurance Series 2012. La McLaren dell'Hexis Racing, divisa con Alvaro Parente e Stef Dusseldorp, ha preceduto Lamborghini Reiter di Menten-Rosina-Kox al termine di una sessione caratterizzata da qualche goccia di pioggia nella sua fase centrale che ha portato quasi tutti a migliorare durante il terzo segmento. In ottica campionato partirà avvantaggiata la BMW di Leinders-Martin-Palttala, che guida con 99 punti contro i 96 di Mies-Haase-Ortelli, ma i rivali dell'Audi WRT saranno proprio lì accanto, in terza fila.

La classe Pro-Am è stata guidata dalla McLaren dell'ART Grand Prix, divisa da Duncan Tappy e Gregoire Demustier: il britannico ha segnato il terzo tempo assoluto. Bisogna scendere fino alla sesta fila per vedere i primi nomi italiani, con il trio ferrarista Rigon-Gattuso-Zampieri che ha preceduto l'Audi di Bonanomi-Sandström-Vanthoor.




Lo schieramento di partenza

1. fila
Dusseldorp/Parente/Makowiecki (McLaren MP4-12C) - Hexis - 1'36"827
Menten/Rosina/Kox (Lamborghini Gallardo) - Reiter - 1'37"308
12 fila
Demoustier/Tappy (McLaren MP4-12C) - ART - 1'37"370
Stippler/Jarvis/Albuquerque (Audi R8) - WRT - 1'37"435
3. fila
Leinders/Palttala/Martin (BMW Z4) - MarcVDS - 1'37"469
Mies/Haase/Ortelli (Audi R8) - WRT - 1'37"478
4. fila
Franchi/Lauda/Kechele (BMW Z4) - Vita4One - 1'37"489
Wainwright/Bell (McLaren MP4-12C) - Gulf - 1'37"521
5. fila
Amberg/Soucek/Verdonck (McLaren MP4-12C) - Boutsen - 1'37"582
Lunardi/Hirschi/Guilvert (Audi R8) - Sainteloc - 1'37"748
6. fila
Rigon/Gattuso/Zampieri (Ferrari 458) - Kessel - 1'37"755
Bonanomi/Sandström/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'37"788
7. fila
Hassid/Berville/Beltoise (Porsche 997) - ProGTA - 1'37"831
Longin/Moser/Catsburg (BMW Z4) - MarcVDS - 1'37"867
8. fila
Morley/Jans/Edwards (Mercedes SLS) - BlackFalcon - 1'38"193
Hommerson/Machiels/Pier Guidi (Ferrari 458) - AF Corse - 1'38"276
9. fila
Derdaele/van Splunteren/Soulet (Porsche 997) - Prospeed - 1'38"301
Goueslard/Beaubelique/Badey (Ferrari 458) - Sofrev - 1'38"301
10. fila
Amos/Bonacini/Petrobelli (Ferrari 458) - Vita4OneItaly - 1'38"306
Mallock/Mayr-Melnhof/Den Boer (BMW Z4) - DB - 1'38"347
11. fila
Hennerici/Maassen/Goossens (Porsche 997) - Prospeed - 1'38"399
Gerber/Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 1'38"417
12. fila
Price/Groger/Barff (McLaren MP4-12C) - VonRyan - 1'38"466
Ardagna-Perez/Brown/Cirò (Ferrari 458) - AF Corse - 1'38"467
13. fila
Draper/Draper/Jelley (McLaren MP4-12C) - VonRyan - 1'38"560
Smith/Twyman/Millroy (BMW Z4) - Ecurie - 1'38"593
14. fila
Habets/Danyliw/Knap (BMW Z4) - DB - 1'38"644
Cheng/Baumann/Bleekemolen (Mercedes SLS) - BlackFalcon - 1'38"648
15. fila
Andersen/Jensen (Ferrari 458) - Insight - 1'38"674
Lanchere/O'Brien/Despinasse (Ferrari 458) - SportGarage - 1'38"743
16. fila
Dermont/Leclerc (Porsche 997) - ProGTA - 1'38"746
Demay/Quitois/Tambay (Audi R8) - Sainteloc - 1'38"781
17. fila
Ricci/Balthazard/Policand (Ferrari 458) - Sofrev - 1'38"808
Mondron/Thuner/Thiry (McLaren MP4-12C) - Boutsen - 1'39"066
18. fila
Candia/Fannin/McDonald (Ferrari 458) - Vittoria - 1'39"526
Wilkins/Scott (Audi R8) - GT3Racing - 1'39"703
19. fila
Mallegol/Blank/Bachelier (Ferrari 458) - AF Corse - 1'40"105
Desbrueres/Kelders (Porsche 997) - Exagon - 1'41"473
20. fila
Frey/Gardel/Barth (Jaguar XK) - Frey - 1'42"305
Hissom/Hirschi/Giauque (Audi R8) - Sainteloc - 1'42"447
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing