formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
23 Ago 2003 [22:21]

Nazareth, qualifica: Dixon poleman per la quinta volta

Scott Dixon è a un passo dal suo primo record nella IndyCar: con la quinta pole stagionale infatti il neozelandese del team di Chip Ganassi è a una sola lunghezza dal primato di sei pole in un anno detenuto da Billy Boat, che le ottenne nel 1998. Ma quello che più importa nell'immediato a Dixon è battere l'agguerrita concorrenza nella volata al titolo finale: subito dietro di lui partirà Helio Castroneves, secondo in campionato (Dixon è terzo). Kanaan, leader della classifica, scatterà dalla terza posizione e non starà certo a guardare. Seguono Scheckter, Herta e De Ferran. Quest'ultimo, assieme a Sam Hornish, soltanto settimo oggi nelle qualifiche, completa il quintetto in bagarre per il campionato. Ancora senza tempo Jacques Lazier, sostituto dell'infortunato Meira nel team Menard.

La griglia di partenza

Prima fila
Scott Dixon (G-Force-Toyota) - Ganassi - 19"663
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 19"701
Seconda fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 19"769
Tomas Scheckter (G-Force-Toyota) - Ganassi - 19"788
Terza fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 19"903
Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske - 19"973
Quarta fila
Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - 19"974
Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - 19"977
Quinta fila
Alex Barron (G-Force-Toyota) - Mo Nunn - 20"029
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - 20"048
Sesta fila
Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 20"127
Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 20"256
Settima fila
Al Unser Jr (Dallara-Toyota) - Kelley - 20"351
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 20"440
Ottava fila
Buddy Rice (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 20"458
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 20"460
Nona fila
Greg Ray (G-Force-Honda) - Access - 20"543
AJ Foyt IV (Dallara-Toyota) - Foyt - 20"780
Decima fila
Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - 20"811
Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Mo Nunn - 20"929
Undicesima fila
Jacques Lazier (Dallara-Chevrolet) - Menard - Senza tempo