GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
5 Apr 2005 [0:18]

Nei test di Le Castellet Courage e Pescarolo su tutti

Lo scorso weekend (2-3 aprile) si sono svolti due giorni di test collettivi a Le Castellet per la Le Mans Endurance Series. Le prove hanno messo in mostra la Courage C60-Hybrid ufficiale che ha preceduto la Pescarolo C60-Judd, la Zytek 04S ufficiale e la Dome-Mugen del team Gainer. Stranamente sotto tono l'Audi R8 del team Oreca, settima. Sfortunato Joel Camathias che per un problema al motore verificatosi fin da subito sulla Saleen del team Nash non ha potuto partecipare alle prove al pari del suo compagno Paolo Ruberti. Nella foto, la Courage C60 ufficiale.

I migliori tempi dei due giorni di prove

1 - Frei-Vann-Cochet-Schwager-Nakano (Courage C60-Hybrid) - Courage -1'39"469 - 237 giri
2 - Collard-Bouillon-Helary-Comas-Ayari (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 412
3 - Nielsen-Elgaard-Shimoda (Zytek 04S) - Zytek - 155
4 - Michigami-J.Wakisaka-Ara (Dome S101HB-Mugen) - Gainer - 1'39"919 - 160
5 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Jota - 1'40"738 - 153
6 - Minassian-CampbellWalter-Leuenberger (DBA 035-Judd) - Creation - 1'40"974 - 338
7 - Ortelli-Gounon (Audi R8) - Oreca - 1'41"589 - 384
8 - Erdos-Newton-Goodwin (Lola EX264-MG) - Mallock - 1'43"352 - 317
9 - Berridge-Evans-Owen (Lola B05/40-AER) - Chamberlain - 1'43"949 - 275
10 - Hillebrand-Deman-Hahn-Leroch (Courage C65-Judd) - G Force - 1'45"240 - 112
11 - Bennett-Mitchell-Primat (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'45"789 - 49
12 - MauryLaribiere-Tinseau-Pillon-Amorim-Belloc (Courage C65-Mecachrome) - Del Bello - 81
13 - Peroni-Savoldi (Lucchini XV-Judd) - 1'48"239 - 43
14 - Fomenko-Vasiliev-Bouchut (Ferrari 550) - Convers - 1'48"576 - 108
15 - Pergl-Kox (Ferrari 550) - Menx - 1'49"238 - 158
16 - MauryLaribiere-Tinseau-Pillon-Amorim-Belloc (Courage C65-Mecachrome) - 1'49"683 - 20
17 - Bartyan-Seiler-Cressoni (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'51"059 - 171
18 - Kutemann-Hugenholtz-Gosse (Ferrari 575) - JMB - 1'55"141 - 196
19 - Nielsen-Thyrring-Pompidou (Porsche 911) - Sebah - 1'58"777 - 101
20 - Monteiro-Monteiro-Monteiro (Porsche 911) - Estoril - 1'58"555 - 152
21 - Vannelet (Ferrari 360) - Auto Palace - 2'00"250 - 27
22 - Hartshorne-Stanton-Hyde (TVR 400-R) - Racesport - 2'00"316 - 155
23 - Smith-Camathias-Ruberti (Saleen S7-R) - Nash - senza tempo
Cetilar