formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Feb 2019 [15:33]

Nei test di Vallelunga,
Vesti è il più veloce

Massimo Costa

Nei test organizzati da Kateyama il 20-21 febbraio sul circuito di Vallelunga, sono state nove le Tatuus-Alfa F3 scese in pista. Il più veloce al termine delle quattro sessioni è risultato il danese ex F4 tedesca Frederik Vesti del team Prema, che nel quarto turno ha realizzato il tempo di 1'28"695. Al tramonto della prima giornata invece, a comandare la classifica è stato Enzo Fittipaldi della Prema in 1'28"764, rimasto nella graduatoria finale dei due giorni il miglior secondo crono dei test. Terza prestazione per David Schumacher con la monoposto del team che vede proprietario il padre Ralf, lo US Racing. David, cugino di Mick, ha siglato il crono di 1'28"778 nella quarta e conclusiva sessione.

Quarto Ugo De Wilde, vice campione della F4 francese, schierato da JD Motorsport che, però, parteciperà alla serie Renault F3. La squadra italiana intanto matura esperienza sulla Tatuus girando con la versione Alfa-Pirelli. De Wilde ha concluso il test con un buon 1'28"914 segnato nel quarto turno. Quinto è risultato Olli Caldwell (Prema) in 1'29"029, poi Raul Guzman in forza al DR Motorsport by RP Motorsport. Il messicano, sesto nella classifica generale, ha ottenuto il tempo di 1'29"211. A seguire, Julian Hanses (US Racing) in 1'29"361,Konsta Lappalainen e isaac Blomqvist entrambi del KIC Motorsport.