indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
22 Feb 2019 [15:33]

Nei test di Vallelunga,
Vesti è il più veloce

Massimo Costa

Nei test organizzati da Kateyama il 20-21 febbraio sul circuito di Vallelunga, sono state nove le Tatuus-Alfa F3 scese in pista. Il più veloce al termine delle quattro sessioni è risultato il danese ex F4 tedesca Frederik Vesti del team Prema, che nel quarto turno ha realizzato il tempo di 1'28"695. Al tramonto della prima giornata invece, a comandare la classifica è stato Enzo Fittipaldi della Prema in 1'28"764, rimasto nella graduatoria finale dei due giorni il miglior secondo crono dei test. Terza prestazione per David Schumacher con la monoposto del team che vede proprietario il padre Ralf, lo US Racing. David, cugino di Mick, ha siglato il crono di 1'28"778 nella quarta e conclusiva sessione.

Quarto Ugo De Wilde, vice campione della F4 francese, schierato da JD Motorsport che, però, parteciperà alla serie Renault F3. La squadra italiana intanto matura esperienza sulla Tatuus girando con la versione Alfa-Pirelli. De Wilde ha concluso il test con un buon 1'28"914 segnato nel quarto turno. Quinto è risultato Olli Caldwell (Prema) in 1'29"029, poi Raul Guzman in forza al DR Motorsport by RP Motorsport. Il messicano, sesto nella classifica generale, ha ottenuto il tempo di 1'29"211. A seguire, Julian Hanses (US Racing) in 1'29"361,Konsta Lappalainen e isaac Blomqvist entrambi del KIC Motorsport.