gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
22 Feb 2019 [15:33]

Nei test di Vallelunga,
Vesti è il più veloce

Massimo Costa

Nei test organizzati da Kateyama il 20-21 febbraio sul circuito di Vallelunga, sono state nove le Tatuus-Alfa F3 scese in pista. Il più veloce al termine delle quattro sessioni è risultato il danese ex F4 tedesca Frederik Vesti del team Prema, che nel quarto turno ha realizzato il tempo di 1'28"695. Al tramonto della prima giornata invece, a comandare la classifica è stato Enzo Fittipaldi della Prema in 1'28"764, rimasto nella graduatoria finale dei due giorni il miglior secondo crono dei test. Terza prestazione per David Schumacher con la monoposto del team che vede proprietario il padre Ralf, lo US Racing. David, cugino di Mick, ha siglato il crono di 1'28"778 nella quarta e conclusiva sessione.

Quarto Ugo De Wilde, vice campione della F4 francese, schierato da JD Motorsport che, però, parteciperà alla serie Renault F3. La squadra italiana intanto matura esperienza sulla Tatuus girando con la versione Alfa-Pirelli. De Wilde ha concluso il test con un buon 1'28"914 segnato nel quarto turno. Quinto è risultato Olli Caldwell (Prema) in 1'29"029, poi Raul Guzman in forza al DR Motorsport by RP Motorsport. Il messicano, sesto nella classifica generale, ha ottenuto il tempo di 1'29"211. A seguire, Julian Hanses (US Racing) in 1'29"361,Konsta Lappalainen e isaac Blomqvist entrambi del KIC Motorsport.