GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
5 Lug 2010 [21:28]

Nel 2011 parte la serie europea su 7 gare
Il campionato sarà con il GT Open

Contrariamente a quanto avveniva negli scorsi anni, già a luglio si inizia a parlare della stagione successiva. A Imola si è tenuta una riunione tra la Federazione e i team di Formula Abarth per presentare i piani della stagione 2011. Come da tempo annunciato in anteprima da Italiaracing nascerà la serie europea, oltre a quella italiana che continuerà ad animare i week-end dei camponati ACI-CSAI. Per la serie continentale l'abbinamento non sarà con la F.1, come si era tentato (ma le cifre richieste erano troppo elevate), e neanche con il WTCC. La Euro F.Abarth si accompagnera al GT Open, come già avvenuto lo scorso mese a Spa-Francorchamps in una prova extra campionato, e il format non sarà molto differente.

La serie italiana prevederà sei gare sugli autodromi nazionali più uno all'estero, che sarà anche concomitante con la categoria internazionale. Per l'Eurocup invece ci saranno altre tre gare come support race del GT Open, e tre corse in Italia, al fianco della serie nazionale. Un legame a doppia corda quindi per il futuro della Formula Abarth.