FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Lug 2019 [11:50]

Nel 2020 i punti Superlicenza,
definito il montepremi 2019

Jacopo Rubino

La W Series ha già svelato i primi dettagli per l'edizione 2020. La novità principale è l'assegnazione dei punti per la Superlicenza di Formula 1: la FIA sta ancora definendo le modalità (quanti e per quante concorrenti), ma si tratta senza dubbio di un grande riconoscimento per la categoria tutta al femminile riservata alle monoposto Tatuus-Autotecnica.

Le prime 12 classificate di questa stagione saranno ammesse di diritto al prossimo campionato, mentre le altre ragazze, per tornare in griglia, dovranno affrontare nuovamente la selezione invernale. "Stiamo già ricevendo interessamenti da piloti che non hanno ancora partecipato alla W Series", ha anticipato l'amministratrice delegata Cahterine Bond Muir.

È stato definito intanto l'esatto montepremi 2019, che ammonta nel complesso a 1,5 milioni di dollari e sarà diviso fra l'intero schieramento riserve comprese. 500 mila andranno a chi conquisterà il titolo, 250 mila alla seconda classificata e 125 mila alla terza, fino a 15 mila per la 14esima in graduatoria. A seguire, 7500 dollari a testa per le altre drivers.

Alla vigilia della tappa di Assen, la penultima in calendario, sono quattro le contendenti rimaste in lizza per la vittoria finale: la leader Jamie Chadwick ha 83 punti, seguita da Beitske Visser (73), Marta Garcia (60) e Fabienne Wohlwend (41).
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing