formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
19 Lug 2019 [11:50]

Nel 2020 i punti Superlicenza,
definito il montepremi 2019

Jacopo Rubino

La W Series ha già svelato i primi dettagli per l'edizione 2020. La novità principale è l'assegnazione dei punti per la Superlicenza di Formula 1: la FIA sta ancora definendo le modalità (quanti e per quante concorrenti), ma si tratta senza dubbio di un grande riconoscimento per la categoria tutta al femminile riservata alle monoposto Tatuus-Autotecnica.

Le prime 12 classificate di questa stagione saranno ammesse di diritto al prossimo campionato, mentre le altre ragazze, per tornare in griglia, dovranno affrontare nuovamente la selezione invernale. "Stiamo già ricevendo interessamenti da piloti che non hanno ancora partecipato alla W Series", ha anticipato l'amministratrice delegata Cahterine Bond Muir.

È stato definito intanto l'esatto montepremi 2019, che ammonta nel complesso a 1,5 milioni di dollari e sarà diviso fra l'intero schieramento riserve comprese. 500 mila andranno a chi conquisterà il titolo, 250 mila alla seconda classificata e 125 mila alla terza, fino a 15 mila per la 14esima in graduatoria. A seguire, 7500 dollari a testa per le altre drivers.

Alla vigilia della tappa di Assen, la penultima in calendario, sono quattro le contendenti rimaste in lizza per la vittoria finale: la leader Jamie Chadwick ha 83 punti, seguita da Beitske Visser (73), Marta Garcia (60) e Fabienne Wohlwend (41).
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing