E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
19 Lug 2019 [11:50]

Nel 2020 i punti Superlicenza,
definito il montepremi 2019

Jacopo Rubino

La W Series ha già svelato i primi dettagli per l'edizione 2020. La novità principale è l'assegnazione dei punti per la Superlicenza di Formula 1: la FIA sta ancora definendo le modalità (quanti e per quante concorrenti), ma si tratta senza dubbio di un grande riconoscimento per la categoria tutta al femminile riservata alle monoposto Tatuus-Autotecnica.

Le prime 12 classificate di questa stagione saranno ammesse di diritto al prossimo campionato, mentre le altre ragazze, per tornare in griglia, dovranno affrontare nuovamente la selezione invernale. "Stiamo già ricevendo interessamenti da piloti che non hanno ancora partecipato alla W Series", ha anticipato l'amministratrice delegata Cahterine Bond Muir.

È stato definito intanto l'esatto montepremi 2019, che ammonta nel complesso a 1,5 milioni di dollari e sarà diviso fra l'intero schieramento riserve comprese. 500 mila andranno a chi conquisterà il titolo, 250 mila alla seconda classificata e 125 mila alla terza, fino a 15 mila per la 14esima in graduatoria. A seguire, 7500 dollari a testa per le altre drivers.

Alla vigilia della tappa di Assen, la penultima in calendario, sono quattro le contendenti rimaste in lizza per la vittoria finale: la leader Jamie Chadwick ha 83 punti, seguita da Beitske Visser (73), Marta Garcia (60) e Fabienne Wohlwend (41).
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing