formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
dtm Nel Museo Lamborgini, la celebrazione<br />della vittoria nel campionato 2024
12 Dic 2024 [17:45]

Nel Museo Lamborgini, la celebrazione
della vittoria nel campionato 2024

Lamborghini ha celebrato il titolo nel campionato DTM 2024 esponendo, nel Museo presso la propria sede di Sant'Agata Bolognese, la Huracán GT3 EVO2 numero 92 del team SSR Performance che ha conquistato il titolo con Mirko Bortolotti. Dal 23 dicembre, la vettura che ha vinto il titolo del DTM 2024 sarà ospite del Museo Automobili Lamborghini insieme alle vetture che hanno scritto la storia del marchio, inclusa la Huracán GT3 che ha consentito a Lamborghini Squadra Corse di festeggiare il secondo successo a Daytona, anche in quella occasione con Bortolotti al volante.

La cerimonia ufficiale di consegna al Museo Automobili Lamborghini della Huracán GT3 EVO2 numero 92 da parte del team SSR Performance, si è svolta martedì 10 dicembre. All'evento erano presenti Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini, il Lamborghini Chief Marketing and Sales Officer Federico Foschini, il Lamborghini Chief Technical Officer Rouven Mohr ed il factory driver Bortolotti.

“Tre anni fa abbiamo fatto per la prima volta il nostro ingresso nel campionato DTM. È stato un primo passo molto importante per noi, quello di entrare a fare parte di una serie così iconica e storica che, da molti anni, offre alcune delle gare più emozionanti al mondo”, ha dichiarato Winkelmann.

“Dalla nostra prima stagione nel DTM abbiamo imparato molto su questa serie e siamo cresciuti come marchio. L’anno scorso abbiamo iniziato la nostra collaborazione con SSR Performance, che ha dimostrato la sua professionalità ed esperienza sia in pista che fuori. Il duro lavoro e la dedizione che hanno mostrato, soprattutto in questa stagione, sono stati premiati con il massimo riconoscimento”, ha proseguito Winkelmann.



Per la prima volta dal 1993, un marchio ed un pilota italiano hanno conquistato il titolo del DTM con Bortolotti, che ha vinto il campionato Piloti nell’ultima gara del campionato ad Hockenheim. Nella quarta stagione completa di Lamborghini nel DTM, la seconda con SSR Performance, la Huracán GT3 EVO2 si è rivelata una delle vetture più vincenti, conquistando in totale nove successi, nove pole position e 28 podi.

“Per vincere un campionato, specialmente quello del DTM, è necessario avere costanza, competitività ed un grande spirito di squadra", ha dichiarato Mohr. "Quest'anno SSR Performance e Lamborghini Squadra Corse hanno rappresentato il connubio più forte e credo sia giusto dire che questa collaborazione si è trasformata in qualcosa di davvero speciale. Voglio quindi ringraziare di cuore Stefan Schlund ed il suo team per avere creato questi momenti fantastici che conserveremo per sempre”.

“Tuttavia, senza il valore del pilota, del team e del Marchio non è possibile puntare a vincere. Siamo quindi entusiasti che Mirko Bortolotti, uno dei nostri talentuosi factory driver, abbia realizzato il sogno di una carriera diventando campione. La sua costanza e professionalità durante tutto l’anno, sono state un elemento chiave di questo successo e merita pienamente questo riconoscimento”, ha aggiunto Mohr.

Durante la stagione 2024 del DTM, Lamborghini ha conquistato quattro vittorie, con Bortolotti che ha dimostrato una straordinaria costanza nel corso di tutto l'anno, andando a punti in ogni gara. Le sue tre pole position e una vittoria sono stati gli elementi chiave del trionfo storico e hanno consentito inoltre a Lamborghini di chiudere al secondo posto nella classifica Costruttori.

Comunicato Stampa