Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
26 Mag 2008 [19:34]

Nel calendario 2009-2010 il circuito di Alcaniz firmato Tilke

Renault Sport Technologies e RPM Racing hanno firmato un accordo con il Motorland Aragon, nuovo centro dedicato al motorsport che aprirà dopo la metà del 2009 ad Alcaniz, tra Madrid e Barcellona. Il campionato World Series Renault farà tappa su questo ennesimo nuovo tracciato spagnolo nel 2009 e 2010. L'accordo è stato firmato da Arturo Aliaga Lopez, Ministro dell'Industria, del Commercio e del Turismo del Governo di Aragona, dal presidente del Parco Tecnologico del Motor, da Antonio Gasion, Special Advisor della Ciudad del Motor, da Jaime Alguersuari, presidente di RPM, e da Remi Deconinck, direttore manageriale di Renault Sport Technologies.

Il nuovo complesso di Alcaniz è ricavato su un'area di 350 ettari e comprende tre tracciati internazionali (il circuito di 5,345, un tracciato per cross e uno di karting), un parco tecnologico. Il tracciato è stato disegnato da Hermann Tilke in collaborazione con il tester McLaren F.1 Pedro De La Rosa. L'unione con la World Series Renault si estende ad altre iniziative, non ultima la possibilità di utilizzare l'area per trenta giorni all'anno per test e eventi promozionali.