formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
4 Set 2018 [18:08]

Nel calendario 2019 arriva Austin

Marco Cortesi

Saranno due le novità del calendario IndyCar 2019. Oltre al già anticipato spostamento dell'appuntamento finale della stagione da Sonoma a Laguna Seca, sempre in California ma 200 chilometri più a sud, si aggiunge un round fino allo scorso anno impensabile.

Al posto di Phoenix entrerà il Circuit Of The Americas di Austin, che ospita anche il Gran Premio degli USA di Formula 1 e che da tempo era interessato a dare il benvenuto alla categoria formula a stelle e strisce. La data rimpiazzata è proprio quella di inizio stagione di Phoenix, anche per evitare difficoltà climatiche legate al caldo.

A propiziare l'accordo, il nuovo contratto messo a punto con il Texas Motor Speedway di Fort Worth, che precedentemente aveva una clausola di non concorrenza ferrea, voluta dal suo manager, il "duro" Ed Gossage. Nel calendario IndyCar non potevano esserci altre tappe in Texas. Cambiate le cose, è arrivato subito l'inserimento di Austin.

L'Indy 500, come sempre l'ultima settimana di maggio, sarà il 26, mentre la finale slitterà di una settimana a 22 settembre.

Il calendario IndyCar 2019

10 marzo - St.Petersburg
24 marzo - Austin
7 aprile - Barber
14 aprile - Long Beach
11 maggio - Indy Road
26 maggio - Indy 500
1 giugno - Detroit 1
2 giugno - Detroit 2
8 giugno - Texas
23 giugno - Road America
14 luglio - Toronto
20 luglio - Iowa
28 luglio - Mid-Ohio
18 agosto - Pocono
24 agosto - Gateway
1 settembre - Portland
22 settembre - Laguna Seca
DALLARAPREMA