Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
22 Ott 2025 [11:04]

Nella prossima stagione le McLaren
720S GT3 saranno gestite dal Garage 59

Michele Montesano - DPPI Images

Passaggio di testimone in McLaren. A partire dalla prossima stagione del FIA WEC le due 720S GT3 Evo, iscritte nella classe LMGT3, saranno gestite dal team Garage 59 anziché dallo United Autosports. Una scelta quasi dovuta, visto che la squadra anglo-americana dovrà concentrare forze ed energie verso il programma Hypercar che, ricordiamo, farà il debutto nel Mondiale Endurance a partire dal 2027.

La Casa di Woking affiderà quindi le sue vetture a un team decisamente esperto e ben preparato. Visto che il Garage 59 è da diversi anni il punto di riferimento di McLaren sia nel GT World Challenge che nell’International GT Open. Per gestire al meglio un impegno così importante e gravoso la squadra inglese, di proprietà di Alexander West, Andrew Kirkaldy e Chris Goodwin, inaugurerà a breve una nuova sede nei pressi della città di Northampton.

United Autosports si prenderà una pausa dal WEC ma proseguirà con l’attività in pista schierando le Oreca 07 Gibson LMP2 in Asian Le Mans Series, in IMSA e nella European Le Mans Series. Questo servirà ad affinare e a progredire la preparazione del team in vista del debutto nel Mondiale Endurance 2027 con la McLaren LMDh. A tal proposito, non è escluso che vedremo in pista piloti che poi saranno impegnati anche nel programma Hypercar.

Contemporaneamente la squadra diretta da Zack Brown avrà il compito di svezzare e testare la LMDh di Woking, realizzata su telaio Dallara e spinta da un V6 biturbo. Sebbene il progetto sia già in uno stato avanzato di sviluppo, non è stato ancora definito quando avverrà il primo shakedown del prototipo. L’unica certezza è che ad occuparsi in pista della Hypercar inglese sarà, appunto, il nuovo team McLaren United AS.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA