FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
22 Ott 2025 [11:04]

Nella prossima stagione le McLaren
720S GT3 saranno gestite dal Garage 59

Michele Montesano

Passaggio di testimone in McLaren. A partire dalla prossima stagione del FIA WEC le due 720S GT3 Evo, iscritte nella classe LMGT3, saranno gestite dal team Garage 59 anziché dallo United Autosports. Una scelta quasi dovuta, visto che la squadra anglo-americana dovrà concentrare forze ed energie verso il programma Hypercar che, ricordiamo, farà il debutto nel Mondiale Endurance a partire dal 2027.

La Casa di Woking affiderà quindi le sue vetture a un team decisamente esperto e ben preparato. Visto che il Garage 59 è da diversi anni il punto di riferimento di McLaren sia nel GT World Challenge che nell’International GT Open. Per gestire al meglio un impegno così importante e gravoso la squadra inglese, di proprietà di Alexander West, Andrew Kirkaldy e Chris Goodwin, inaugurerà a breve una nuova sede nei pressi della città di Northampton.

United Autosports si prenderà una pausa dal WEC ma proseguirà con l’attività in pista schierando le Oreca 07 Gibson LMP2 in Asian Le Mans Series, in IMSA e nella European Le Mans Series. Questo servirà ad affinare e a progredire la preparazione del team in vista del debutto nel Mondiale Endurance 2027 con la McLaren LMDh. A tal proposito, non è escluso che vedremo in pista piloti che poi saranno impegnati anche nel programma Hypercar.

Contemporaneamente la squadra diretta da Zack Brown avrà il compito di svezzare e testare la LMDh di Woking, realizzata su telaio Dallara e spinta da un V6 biturbo. Sebbene il progetto sia già in uno stato avanzato di sviluppo, non è stato ancora definito quando avverrà il primo shakedown del prototipo. L’unica certezza è che ad occuparsi in pista della Hypercar inglese sarà, appunto, il nuovo team McLaren United AS.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA