24 Ott 2025 [16:38]
A Sakhir Heinrich debutta su Porsche
Pourchaire alla prima con Peugeot
Michele Montesano
In vista della 8 Ore del Bahrain, ultimo appuntamento stagionale del FIA WEC, si registrano diverse novità sulla griglia di partenza delle Hypercar. Considerata la distanza di gara, superiore alle canoniche sei ore, tutti i team saranno chiamati a schierare tre piloti per equipaggio. Ecco quindi che sia Porsche che Aston Martin, entrambe al via di alcuni appuntamenti iridati con due soli piloti, hanno rivisto le proprie line-up. Inoltre anche Peugeot porterà una novità interessante in vista del 2026.
Ufficialmente alla sua ultima apparizione nel Mondiale Endurance, il team Porsche Penske Motorsport schiererà una 963 LMDh con una formazione inedita. Infatti ad affiancare Juliene Andlauer e Mathieu Jaminet ci sarà Laurin Heinrich. Cresciuto nel vivaio Porsche, dopo aver vinto il Carrera Cup Germania nel 2022, il ventiquattrenne tedesco lo scorso anno ha conquistato il titolo GTD Pro nell’IMSA SportsCar Championship.
Sebbene sia al debutto nel WEC, per Heinrich la Porsche 963 LMDh non sarà un’incognita, in quanto ha già avuto modo di provare la Hypercar di Zuffenhausen. Sull’altra Porsche del Penske Motorsport si alterneranno, invece, il campione in carica Kevin Estre, Matt Campbell e Laurens Vanthoor. Quest'ultimo nella recente Petit Le Mans, ultima gara dell'IMSA, aveva sostituito Andlauer dolorante alla schiena.
Sul fronte Aston Martin verranno confermate le formazioni già viste in occasione della 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, e della 24 Ore di Le Mans. Quindi Ross Gunn andrà ad affiancare Harry Tincknell e Tom Gamble sulla Valkyrie LMM numero 007, mentre sull’Aston Martin numero 009 Roman De Angelis andrà a supportare Marco Sørensen e Alex Riberas.
Prove di futuro per Peugeot. Lasciato libero Stoffel Vandoorne, che voci sempre più insistenti lo vogliono alla corte di Genesis nel 2026, la Casa del Leone si affiderà il prossimo anno al giovane e promettente Theo Pourchaire. Già pilota di riserva della squadra francese, il ventiduenne transalpino farà il suo debutto nella 8 Ore del Bahrain sulla 9X8 LMH al fianco di Loïc Duval e Malthe Jakobsen.