formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
4 Ott 2003 [19:09]

Nessuna penalità per Karthikeyan che torna in 1. fila

I commissari hanno deciso di non penalizzare Narain Karthikeyan, reo di aver compiuto il suo giro più veloce quando nel primo tratto erano esposte le bandiere gialle. Inizialmente si pensava che i commissari si fossero comportati di conseguenza, come detto a italiaracing da Cesare Fiorio, ma poi è stato considerato il fatto che il pilota indiano nel secondo tratto cronometrato ha alzato il piede e questo è stato valutato positivamente. Di conseguenza, Karthikeyan torna secondo e Bernoldi rimane terzo sulla griglia di gara due.

Lo schieramento di partenza, sabato 4 ottobre 2003

Prima fila
Ander Vilarino - Graff - 1'33"123
Narain Karthikeyan - Carlin - 1'33"307
Seconda fila
Enrique Bernoldi - GD Racing - 1'33"350
Bas Leinders - Racing Engineering - 1'33"393
Terza fila
Bruce Jouanny - Carlin - 1'33"401
Jean-Christophe Ravier - Graff - 1'33"455
Quarta fila
Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'33"499
Franck Montagny - Gabord - 1'33"651
Quinta fila
Bruno Besson - Saulnier - 1'33"911
Felix Porteiro - KTR - 1'33"946
Sesta fila
Didier Andre - Saulnier - 1'34"166
Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'34"220
Settima fila
Paul Edwards - KTR - 1'34"344
Angel Burgueno - Vergani - 1'34"672
Ottava fila
Heikki Kovalainen - Gabord - 1'34"982
Jose Perez Aicart - Campos - 1'35"164
Nona fila
Santiago Porteiro - Campos - 1'36"876