E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
5 Ott 2003 [12:54]

Barcellona, 1. gara: Franck Montagny domina e stravince il campionato

Franck Montagny è il campione 2003 della World Series V6 3.0 con due prove di anticipo sulla conclusione della stagione. Nell’albo d’oro del giovane campionato succede a Ricardo Zonta. Il francese che vive a Barcellona da un paio di anni, ma sta cercando casa nei pressi di Enstone in Gran Bretagna per vivere vicino alla Renault che lo ha promosso a terzo pilota ufficiale, ha disputato la gara sprint con una grinta e una determinazione impressionante segnando per 15 giri su 17 tempi da qualifica inavvicinabili per gli avversari. Partito in testa dalla pole, Montagny se ne è andato. Dietro di lui Vilarino che alla prima curva ha superato Karthikeyan poi Ravier, Bernoldi, Jouanny e Kovalainen. Al secondo giro Jouanny è rientrato ai box per un problema meccanico; nella pit-lane lo hanno seguito Andre, Santiago Porteiro e Burgueno, uscito. La gara è stata piuttosto monotona con le posizioni ben consolidate. All’11° giro ci ha pensato Karthikeyan a ravvivare l’attenzione commettendo uno dei suoi soliti errori di guida. L’indiano del team Carlin è così stato superato da Ravier, ma ha resistito al gruppetto che vedeva in lotta tra loro Bernoldi, Kovalainen e Leinders. Attardato Sarrazin che è partito male dalla sesta fila ritrovandosi ultimo alla prima curva. Sul traguardo festa grande per Montagny e per il team Gabord, che ha bissato la vittoria 2002 con Zonta, e anche per il team Graff che dopo la doppietta Vidot-Pavlovic nella Light ha festeggiato il secondo e il terzo posto con Vilarino e Ravier.

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 5 ottobre 2003

1 – Franck Montagny – Gabord – 17 giri in 26’47”022
2 – Ander Vilarino – Graff – a 11”124
3 – Jean-Christophe Ravier – Graff – a 20”363
4 – Narain Karthikeyan – Carlin – a 31”225
5 – Enrique Bernoldi – GD Racing – a 35”155
6 – Heikki Kovalainen – Gabord – a 36”264
7 – Bas Leinders – Racing Engineering – a 36”727
8 – Polo Villaamil – RC Motorsport – a 38”390
9 – Bruno Besson – Saulnier – a 44”228
10 – Felix Porteiro – KTR – a 44”668
11 – Stephane Sarrazin – Racing Engineering – a 44”979
12 – Jose Perez Aicart – Campos – a 55”381
13 – Paul Edwards – KTR – a 1’16”097

Il campionato dopo 13 gare
1.Montagny punti 219 (campione); 2.Karthikeyan 100; 3.Leinders 92; 4.Kovalainen 90; 5.Sarrazin 89; 6.Besson 77; 7.Ravier 63; 8.Vilarino 62; 9.Jouanny 59; 10.Gené 54; 11.Bernoldi 45; 12.Villaamil 37; 13.Siedler 25; 14.Edwards 17; 15.Rocha 12; 16.F.Porteiro 9; 17.S.Porteiro e Burgueno 8; 19.Pereira 7; 20.Gonzalez 3; 21.Liuzzi 2; 22.Andre 1.