F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
28 Giu 2019 [10:59]

Nessuna rivoluzione gomme,
la maggioranza dei team dice no

Da Spielberg.- Massimo Costa - Photo 4

Fa caldo in tutta Europa e anche al Red Bull Ring le temperature già di prima mattina sono piuttosto alte. Questo non tiene lontano il pubblico, con già una folta "comunità" di olandesi che sta prendendo possesso dei camping che circondano il tracciato austriaco . E deve aver fatto piuttosto caldo anche nella stanzetta dove Ross Brawn di Liberty Media ha accolto i responsabili di Pirelli e i dieci team principal (presenti anche alcuni piloti, non i big Lewis Hamilton e Sebastian Vettel) per valutare se tornare al battistrada gomme del 2018. Iniziativa partita dalla Red Bull e che ha trovato altri seguaci, tra cui la Ferrari, anche se non vi è alcuna ufficialità in merito.

Ebbene, per raggiungere l'obiettivo del ritorno al passato, occorreva che sette team si trovassero d'accordo. La mediazione è fallita rapidamente perché per il no hanno alzato la mano Mercedes, Racing Point, Williams, McLaren e Renault . Dunque, dall'altra parte, evidentemente, escono sconfitti Red Bull, Toro Rosso, Ferrari, Haas e Alfa Romeo. Non che avessero troppe chance di farcela. Morale, tutto rimane com'è e francamente ci pare la soluzione migliore. Tornare al 2018 avrebbe significato concedere una ingiusta opportunità a chi non riesce a far lavorare a dovere le gomme con la propria vettura.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar