FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Giu 2019 [12:44]

Spielberg - Libere 1
Hamilton top, Vettel vicino

Da Spielberg - Massimo Costa

Con il cuore in pace per quanto riguarda la questione gomme, la F1 ha svolto l'ordinaria prima sessione libera sul Red Bull Ring di Spielberg, già preso d'assalto dai tifosi olandesi di Max Verstappen. Si prevede il pienone sul tracciato austriaco a sette giorni dal Gran Premio di Francia, che ha registrato un netto calo di presenze rispetto al 2018, fatto dovuto alle clamorose file in auto dello scorso anno (ore e ore) che convinsero tantissimi fans a fare marcia indietro nonostante il biglietto pagato. Cosa che in tanti hanno voluto evitare di ripetere e questo ha spiegato le tribune semi vuote del Paul Ricard.

A Spielberg invece, sotto un bel sole Lewis Hamilton ha centrato il primo tempo in 1'04"838 con gomme soft. La Mercedes ha girato molto con questa mescola mentre la Ferrari si è concentrata di più sulle medie ottenendo un eccellente secondo crono con Sebastian Vettel, 1'04"982. Hamilton non è stato immune da errori, con qualche lungo alla curva 1 e danneggiamento dell'ala anteriore, cosa capitata anche a Valtteri Bottas. Il finlandese inoltre, è sceso in pista in ritardo per il cambio motore dovuto a una perdita di olio all'accensione.

Bottas ha comunque siglato il terzo tempo in 1'04"999 seguito da Charles Leclerc con la seconda Ferrari. La Red Bull-Honda confida molto nel circuito di casa, che l'ha vista vincere lo scorso anno, Max Verstappen è risultato quinto seguito da vicino da Pierre Gasly e questo è un bel segnale per il pilota francese. Ottima la performance della McLaren-Renault con Carlos Sainz settimo, ma lo spagnolo partirà dal fondo per il cambio della power unit (ha superato il numero concesso dal regolamento, di tre). Si conferma in top 10 la Renault con Daniel Ricciardo ottavo mentre Nico Hulkenberg ha distrutto l'ala anteriore andando largo all'ultima curva. Buona sessione per la Haas-Ferrari, in difficoltà al momento l'Alfa Romeo-Ferrari.

Venerdì 28 giugno 2019, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'04"838 - 34 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'04"982 - 23
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'04"999 - 37
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'05"141 - 26
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'05"260 - 30
6 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'05"378 - 30
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'05"502 - 34
8 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'05"846 - 27
9 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'05"876 - 27
10 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'06"125 - 27
11 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'06"135 - 20
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'06"272 - 29
13 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'06"285 - 32
14 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'06"383 - 30
15 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'06"457 - 36
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'06"708 - 30
17 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'06"729 - 23
18 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'06"756 - 29
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'06"805 - 28
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'07"665 - 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar