GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
16 Lug 2017 [20:14]

New York City, gara 2
Bird bissa il successo

Alessandro Bucci

Grande vittoria per Sam Bird del team DS Virgin sul tracciato cittadino di New York City, autore di una doppietta priva di sbavature nel weekend americano. Il pilota britannico ha ora 100 punti nel carniere che gli valgono la quarta piazza nel campionato.
A completare il podio di gara 2 i piloti Mahindra Felix Rosenqvist e Nick Heidfeld, impegnati in un bel confronto a tratti rischioso. Buon quarto posto del debuttante Pierre Gasly dinanzi ad un Lucas Di Grassi per nulla soddisfatto del suo weekend statunitense, sebbene il brasiliano abbia effettuato una bella rimonta in gara 2.

Al via partenza non indovinata per Sam Bird, scavalcato alla prima curva da Rosenqvist. A metà gruppo si è registrato una sorta di ingorgo fortunatamente senza incidenti, mentre Abt è stato costretto ad alzare bandiera bianca nelle primissime fasi della corsa.
Bel duello tra compagni di squadra nel team Mahindra nei primi giri, con Heidfeld impegnato a sopravanzare Vergne della scuderia Techeetah, costretto a tornare ai box per un problema.

Nel corso dell'ottavo passaggio hanno salutato la compagnia Maro Engel e Mitch Evans. Il dritto effettuato dal pilota neozelandese ha causato l'uscita della virtual safety car. Alla ripresa delle ostilità grande sorpasso di Bird ai danni di Rosenqvist, impegnato a sua volta a difendersi dagli attacchi di Heidfeld.
Ritiro per il debuttante Alex Lynn, poleman in gara 1, ma vittima di un weekend decisamente amaro. La sua DS Virgin, rimasta ferma sul tracciato, ha costretto la direzione gara ad un secondo 'congelamento' della corsa. Tutti i piloti hanno sfruttato l'occasione per operare il cambio vettura.

Gli ultimi giri di gara 2 hanno visto il rinnovarsi della lotta tra Heidfeld e Rosenqvist, con lo svedese bravo ad artigliare il secondo posto con un sorpasso deciso, mentre Duval è andato in testacoda uscendo dalla zona punti.
Grandissimo rischio per Gasly nel finale, finito a muro nel tentativo di superare i piloti del team Mahindra, ma comunque in grado di concludere la corsa al 4° posto.

La Formula E tornerà in azione nell'ultimo weekend di luglio in Canada, nel tracciato di Montréal.

Domenica 16 luglio 2017, gara 2

1 - Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 49 giri
2 - Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) – Mahindra - + 11’’381
3 - Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) – Mahindra - + 12’’319
4 - Pierre Gasly (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - + 12’’ 355
5 - Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi – + 23’’451
6 - Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - + 30’’470
7 - Tom Dillman (Venturi VM200-FE-02) – Venturi - + 41’’862
8 - Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) – Techeetah - + 52’’292
9 - Robin Frijns (Andretti ATEC-02) – Andretti - + 1’00’’475
10 - Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) – Dragon - + 1’12’’659
11 - Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) – Jaguar - + 1’41’’134
12 - Stephane Sarrazin (Renault Z.E. 16) – Techeetah - + 2’08’’399
13 - Loic Duval (Penske 701-EV) – Dragon - + 2’37’’795
14 - Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - + 1 giro
15 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) – Andretti - + 1 giro
16 - Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - + 2 giri

Giro più veloce: Daniel Abt – 1’03’’898

Ritirati
6° giro – Mitch Evans
19° giro – Daniel Abt
20° giro – Maro Engel
23° giro – Alex Lynn

Il campionato
1. Buemi 157; 2. Di Grassi 147; 3. Rosenqvist 104; 4. Bird 100; 5. Prost 84.