GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
16 Lug 2017 [18:09]

New York City, qualifica 2
Prima Pole stagionale per Bird

Alessandro Bucci

Sam Bird ci ha preso gusto e, dopo la vittoria nell'Eprix inaugurale disputato a Brooklyn, ha conquistato anche la pole position di gara 2.
Il pilota della DS Virgin ha preceduto di pochi millesimi Felix Rosenqvist della scuderia Mahindra, autore in gara 1 di un errore costatogli caro. Per il team indiano ottima qualifica con entrambi i piloti che hanno avuto accesso alla Super Pole.
In seconda fila Jean-Eric Vergne ed il debuttante Pierre Gasly, molto bravo ad adattarsi alla nuova categoria in tempi rapidi. Ricordiamo che l'ex campione GP2 è chiamato a sostituire Sebastien Buemi nell'arco dell'intero weekend. Lo svizzero è infatti impegnato nel WEC sul tracciato del Nurburgring.

Prestazione deludente nelle qualifiche domenicali per Lucas Di Grassi, solamente nono in quella che doveva essere l'occasione per recuperare quante più lunghezze possibili sul rivale in campionato Buemi. Il brasiliano della Abt Audi, a gran sorpresa, è apparso in difficoltà in tutte le fasi dell'appuntamento statunitense.
Chi invece ha dimostrato sino ad ora luci ed ombre è il debuttante Alex Lynn, autore ieri della Super Pole e relegato in diciassettesima posizione nel turno odierno.

Paura per Stephane Sarrazin e Adam Carroll, finiti entrambi a muro con le rispettive vetture nei turni cronometrati. Fortunatamente i due piloti non hanno riportato conseguenze e sono pronti a disputare gara 2.

La griglia di partenza per gara 2

1. fila
Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 1’02’’285
Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 1’02’’322
2. fila
Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) – Techeetah – 1’02’’544
Pierre Gasly (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams – 1’03’’173
3. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 1’03’’210
Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 1’02’’579
4. fila
Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) – NextEV – 1’02’’583
Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi – 1’02’’688
5. fila
Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi – 1’02’’720
Tom Dillman (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 1’02’’807
6. fila
Robin Frijns (Andretti ATEC-02) – Andretti – 1’02’’820
Stephane Sarrazin (Renault Z.E. 16) – Techeetah – 1’02’’853
7. fila
Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 1’02’’868
Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) – Dragon – 1’02’’900
8. fila
Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams – 1’03’’038
Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) – NextEV -1’03’’184
9. fila
Alex Lynn (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 1’03’’224
Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) – Andretti – 1’03’’330
10. fila
Loic Duval (Penske 701-EV) – Dragon – 1’03’’547
Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 1’03’’594