indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
16 Lug 2017 [18:09]

New York City, qualifica 2
Prima Pole stagionale per Bird

Alessandro Bucci

Sam Bird ci ha preso gusto e, dopo la vittoria nell'Eprix inaugurale disputato a Brooklyn, ha conquistato anche la pole position di gara 2.
Il pilota della DS Virgin ha preceduto di pochi millesimi Felix Rosenqvist della scuderia Mahindra, autore in gara 1 di un errore costatogli caro. Per il team indiano ottima qualifica con entrambi i piloti che hanno avuto accesso alla Super Pole.
In seconda fila Jean-Eric Vergne ed il debuttante Pierre Gasly, molto bravo ad adattarsi alla nuova categoria in tempi rapidi. Ricordiamo che l'ex campione GP2 è chiamato a sostituire Sebastien Buemi nell'arco dell'intero weekend. Lo svizzero è infatti impegnato nel WEC sul tracciato del Nurburgring.

Prestazione deludente nelle qualifiche domenicali per Lucas Di Grassi, solamente nono in quella che doveva essere l'occasione per recuperare quante più lunghezze possibili sul rivale in campionato Buemi. Il brasiliano della Abt Audi, a gran sorpresa, è apparso in difficoltà in tutte le fasi dell'appuntamento statunitense.
Chi invece ha dimostrato sino ad ora luci ed ombre è il debuttante Alex Lynn, autore ieri della Super Pole e relegato in diciassettesima posizione nel turno odierno.

Paura per Stephane Sarrazin e Adam Carroll, finiti entrambi a muro con le rispettive vetture nei turni cronometrati. Fortunatamente i due piloti non hanno riportato conseguenze e sono pronti a disputare gara 2.

La griglia di partenza per gara 2

1. fila
Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 1’02’’285
Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 1’02’’322
2. fila
Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) – Techeetah – 1’02’’544
Pierre Gasly (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams – 1’03’’173
3. fila
Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) – Mahindra – 1’03’’210
Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 1’02’’579
4. fila
Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) – NextEV – 1’02’’583
Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi – 1’02’’688
5. fila
Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi – 1’02’’720
Tom Dillman (Venturi VM200-FE-02) – Venturi – 1’02’’807
6. fila
Robin Frijns (Andretti ATEC-02) – Andretti – 1’02’’820
Stephane Sarrazin (Renault Z.E. 16) – Techeetah – 1’02’’853
7. fila
Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 1’02’’868
Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) – Dragon – 1’02’’900
8. fila
Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams – 1’03’’038
Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) – NextEV -1’03’’184
9. fila
Alex Lynn (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin – 1’03’’224
Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) – Andretti – 1’03’’330
10. fila
Loic Duval (Penske 701-EV) – Dragon – 1’03’’547
Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) – Jaguar – 1’03’’594