formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
14 Lug 2025 [10:12]

Newton, gara
Primo centro per Rowe

Carlo Luciani

Sul breve tracciato ovale dell’Iowa Speedway di Newton, è stato Myles Rowe a centrare la vittoria per la prima volta in Indy NXT. Il pilota americano, in forza al team Abel, è riuscito a vincere la sua prima gara nella categoria al suo secondo anno dopo aver superato il leader della classifica Dennis Hauger in pista, in un weekend condizionato dal meteo, che ha fatto saltare la sessione di qualifica del venerdì.

Per determinare l’ordine di partenza ci si è quindi affidati alla classifica piloti, con Hauger che è scattato davanti a tutti, seguito dal suo compagno di squadra Lochie Hughes e Caio Collet in terza posizione. Quarto invece il vincitore Rowe, che in gara ha avuto subito un buono spunto per scavalcare Collet, lanciandosi all’inseguimento dei primi due.

Dopo aver passato anche Hughes, Rowe ha dovuto poi chiudere il gap con Hauger, che nel frattempo aveva accumulato un piccolo vantaggio. I due hanno poi distaccato gli inseguitori, fino al momento di una caution causata da Josh Pierson, che in seguito ad un testacoda è riuscito comunque a riprendere la corsa.

In regime di bandiera verde Hauger e Rowe ne hanno approfittato per staccarsi nuovamente dal gruppo, finché il vincitore ha chiuso il sorpasso decisivo a 14 giri dalla fine. Poco dopo anche Salvador de Alba ha superato Collet e si è portato in terza posizione, lanciandosi all’inseguimento di Hauger quando però non c’era più tempo a disposizione.

Sotto la bandiera a scacchi sono passati dunque Rowe, Hauger e de Alba davanti a Collet, escluso dal podio. Quinto posto per Niels Koolen, seguito da Callum Hedge e Jordan Missig, Nono Bryce Aron, davanti a Max Taylor che ha chiuso la top-ten. Gara difficile per Hughes, soltanto sedicesimo dopo aver scontato anche un drive-through, perdendo punti preziosi in ottica campionato.

Sabato 12 luglio 2025, gara

1 - Myles Rowe - Abel - 75 giri
2 - Dennis Hauger - Andretti - 1”3927
3 - Salvador de Alba - Andretti - 2”1477
4 - Caio Collet - HMD - 3”7162
5 - Niels Koolen - Ganassi - 5”4661
6 - Callum Hedge - Abel - 11”0161
7 - James Roe - Andretti - 11"7464
8 - Jordan Missig - Abel - 19”3763
9 - Bryce Aron - Ganassi - 20”1129
10 - Max Taylor - HMD - 1 giro
11 - Josh Pierson - HMD - 1 giro
12 - Juan Manuel Correa - HMD - 1 giro
13 - Ricardo Escotto - Andretti - 1 giro
14 - Jack William Miller - Abel - 1 giro
15 - Davey Hamilton Jr. - HMD - 1 giro
16 - Lochie Hughes - Andretti - 1 giro
17 - Tommy Smith - HMD - 1 giro
18 - Hailie Deegan - HMD - 2 giri
19 - Nolan Allaer - HMD - 3 giri

Il campionato
1.Hauger 414; 2.Hughes 338; 3 Collet 320; 4.Rowe 287 5.de Alba 258; 6.Pierson 243; 7.Hedge 217; 8.Missig 176; 9 Miller 169; 10 Koolen 169.
DALLARARS Racing