Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
7 Lug 2025 [10:06]

Lexington, gara
Hauger vince ed allunga in classifica

Carlo Luciani

La Indy NXT è tornata in pista per l’ottavo appuntamento del 2025 a Mid-Ohio, dove ad avere la meglio è stato ancora una volta Dennis Hauger, capace di conquistare la quinta vittoria stagionale, allungando così in classifica sul suo compagno di squadra Lochie Hughes. Scattato dalla pole position, il pilota norvegese ha gestito al meglio la corsa mantenendo il comando dall’inizio alla fine.

Oltre all’ottima prestazione offerta da Hauger, il round di Lexington ha riservato anche uno spettacolare quanto pericoloso incidente che ha coinvolto Sebastian Murray e Ricardo Escotto nel corso del quarto giro. Il messicano era all’inseguimento del suo compagno di squadra e nel tentativo di superarlo i due sono entrati in contatto.

Entrambe le monoposto sono finite contro le barriere, con quella di Murray che è persino decollata, causando un lungo periodo di bandiera rossa (dopo il quale la gara si è accorciata) per consentire ai commissari di ripulire la pista dai detriti e di ripristinare la sicurezza del circuito. Fortunatamente entrambi i piloti sono usciti illesi dalle proprie vetture.



Quando l’azione è ripresa, le posizioni davanti a tutti non sono cambiate, con Hauger che ha conservato la testa della corsa davanti a Caio Collet e Lochie Hughes. Il leader della classifica ha poi allungato fino a tagliare il traguardo con un vantaggio di oltre 3 secondi sul rivale brasiliano. Terzo posto per Lochie Hughes, che ha perso altri punti in classifica ed ora insegue il suo compagno di squadra a 47 lunghezze.

Quarto posto per Salvador de Alba, che insieme a Josh Pierson è stato molto vicino a Hughes nella lotta per il podio, senza tuttavia riuscire ad attaccare. Più staccato Callum Hedge, sesto alle spalle di Pierson e davanti a Jordan Missig. Ottavo posto per Juan Manuel Correa, tornato a correre dopo aver saltato l’appuntamento di Road America. In top-ten anche Evagoras Papasavvas e Myles Rowe, rispettivamente nono e decimo.

Domenica 6 luglio 2025, gara

1 - Dennis Hauger - Andretti - 33 giri
2 - Caio Collet - HMD - 3”3220
3 - Lochie Hughes - Andretti - 5"9216
4 - Salvador de Alba - Andretti - 6”4384
5 - Josh Pierson - HMD - 6"8225
6 - Callum Hedge - Abel - 9”1599
7 - Jordan Missig - Abel - 12”8357
8 - Juan Manuel Correa - HMD - 13"8702
9 - Evagoras Papasavvas - HMD - 15"3471
10 - Myles Rowe - Abel - 16”3846
11 - Jack William Miller - Abel - 20”9713
12 - Bryce Aron - Ganassi - 21”5574
13 - James Roe - Andretti - 22"6386
14 - Niels Koolen - Ganassi - 23”2468
15 - Tommy Smith - HMD - 34" 506
16 - Nolan Allaer - HMD - 56”0421
17 - Hailie Deegan - HMD - 1’03"668

Ritirati
4° giro - Sebastian Murray
4° giro - Ricardo Escotto

Il campionato
1.Hauger 371; 2.Hughes 324; 3.Collet 288; 4.Rowe 236; 5.Pierson 224; 6.de Alba 223; 7.Hedge 189; 8.Miller 153; 9.Missig 152; 10.Murray 140.
DALLARARS Racing