Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
4 Gen 2017 [10:49]

Niente F1 per Haryanto
2017 nell'azienda di famiglia?

Jacopo Rubino - Photo4

Dalle piste di Formula 1 ai prodotti di cancelleria: si prospetta una strana parabola per Rio Haryanto, che senza le risorse sufficienti potrebbe ora trovarsi "costretto" a lavorare nell'azienda di famiglia Kiky, specializzata appunto nel materiale per scuola e ufficio. Ad anticiparlo è stata la madre Indah Pennywati, che ha sentenziato: "Rio non sarà in F1 quest'anno. La scadenza con la Sauber è passata". La scuderia svizzera rappresentava infatti la soluzione alternativa alla Manor, ma al fianco di Marcus Ericsson viene dato per sicuro l'approdo di Pascal Wehrlein in prestito dalla Mercedes.

Il pilota indonesiano lo scorso anno aveva gareggiato appunto con la Manor fino al Gran Premio di Germania, prima di doversi fermare per mancanza di budget e venire declassato al ruolo di riserva, sostituito da Esteban Ocon. In questi mesi Haryanto era comunque considerato in lizza per riprendersi un volante, ma la compagnia petrolifera di stato Pertamina ha deciso di interrompere il suo appoggio economico, che durava almeno dal debutto in GP3 avvenuto nel 2010.

"Non ci sarà un proseguimento dell'impegno di Pertamina in F1", ha confermato alla Reuters la portavoce Wianda Pusponegoro. "Ci dispiace molto, ma abbiamo già compiuto grandi sforzi per Rio e per l'Indonesia". Nel 2016 è stato di circa cinque milioni di euro il contributo fornito ad Haryanto: circa la metà del previsto, fattore che ha poi innescato l'appiedamento del 23enne asiatico dopo la gara di Hockenheim.

Considerato quasi un eroe nazionale, il primo del suo paese ad arrivare nel Circus, Haryanto ha ricevuto l'incoraggiamento del ministro per lo sport Gatot S. Dewa Broto: "Sono stato triste di sapere che Rio non potrà ancora essere in F1, ma speriamo che la sua carriera non si interrompa solo per mancanza di fondi". Ma non sarebbe nulla di sorprendente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar