F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
4 Gen 2017 [10:49]

Niente F1 per Haryanto
2017 nell'azienda di famiglia?

Jacopo Rubino - Photo4

Dalle piste di Formula 1 ai prodotti di cancelleria: si prospetta una strana parabola per Rio Haryanto, che senza le risorse sufficienti potrebbe ora trovarsi "costretto" a lavorare nell'azienda di famiglia Kiky, specializzata appunto nel materiale per scuola e ufficio. Ad anticiparlo è stata la madre Indah Pennywati, che ha sentenziato: "Rio non sarà in F1 quest'anno. La scadenza con la Sauber è passata". La scuderia svizzera rappresentava infatti la soluzione alternativa alla Manor, ma al fianco di Marcus Ericsson viene dato per sicuro l'approdo di Pascal Wehrlein in prestito dalla Mercedes.

Il pilota indonesiano lo scorso anno aveva gareggiato appunto con la Manor fino al Gran Premio di Germania, prima di doversi fermare per mancanza di budget e venire declassato al ruolo di riserva, sostituito da Esteban Ocon. In questi mesi Haryanto era comunque considerato in lizza per riprendersi un volante, ma la compagnia petrolifera di stato Pertamina ha deciso di interrompere il suo appoggio economico, che durava almeno dal debutto in GP3 avvenuto nel 2010.

"Non ci sarà un proseguimento dell'impegno di Pertamina in F1", ha confermato alla Reuters la portavoce Wianda Pusponegoro. "Ci dispiace molto, ma abbiamo già compiuto grandi sforzi per Rio e per l'Indonesia". Nel 2016 è stato di circa cinque milioni di euro il contributo fornito ad Haryanto: circa la metà del previsto, fattore che ha poi innescato l'appiedamento del 23enne asiatico dopo la gara di Hockenheim.

Considerato quasi un eroe nazionale, il primo del suo paese ad arrivare nel Circus, Haryanto ha ricevuto l'incoraggiamento del ministro per lo sport Gatot S. Dewa Broto: "Sono stato triste di sapere che Rio non potrà ancora essere in F1, ma speriamo che la sua carriera non si interrompa solo per mancanza di fondi". Ma non sarebbe nulla di sorprendente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar