World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
11 Ott 2018 [12:22]

Niente accordo fra i team,
non cambia il sistema di punteggio

Jacopo Rubino - Photo4

Resterà tutto come oggi, almeno per il 2019: la Formula 1 non modificherà il suo sistema di punteggio. L'idea allo studio dello Strategy Group e di Liberty Media, emersa durante l'estate, era quella di premiare almeno i primi 15 classificati al traguardo, invece degli attuali 10, o addirittura tutti i 20 piloti. Ma è mancata l'unanimità fra i team per procedere.

"Se tutti fossero stati d'accordo, sarebbe stato modificato per l'anno prossimo. Ma non è stato così", ha spiegato il direttore di gara Charlie Whiting nelle parole riportate da Speed Week.

L'attuale configurazione, che assegna 25 lunghezze al vincitore fino a una per il decimo posto, è stata introdotta nel 2010: l'obiettivo era quello di dare maggiore enfasi alle vittorie (con 7 punti di differenza rispetto al secondo) ed estendere le possibilità di marcare risultati significativi per le scuderie più piccole. L'unico correttivo apportato da allora, ma subito abolito, fu il doppio punteggio in vigore nel 2014 per l'ultimo round ad Abu Dhabi.

In questi anni, il sistema di punteggio della F1 è divenuto uno standard per tutti i principali campionati automobilistici internazionali, che lo hanno scelto senza imposizioni o con pochi ritocchi.

Di sicuro, secondo il responsabile sportivo Ross Brawn, qualsiasi novità sarà introdotta per essere duratura: "Si tratta di una decisione importante, se cambiassimo sarà per rimanere così una decina d'anni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar