indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Ott 2018 [12:56]

Red Bull "colpita" dai progressi Honda,
e dal calore del pubblico giapponese

Jacopo Rubino - Photo4

Il matrimonio con la Honda non è ancora effettivo, almeno in pista, ma la Red Bull ha una fiducia crescente per 2019: lo ha sottolineato il team principal Christian Horner, che sembra sempre più convinto della decisione di cambiare power unit e interrompere la fornitura Renault iniziata nell'ormai lontano 2007.

"Siamo stati molto colpiti dai progressi fatti dalla Honda durante l'anno. Ovviamente stiamo lavorando a stretto contatto per integrare il motore nella macchina della prossima stagione. Il dialogo fra le due parti è stato ottimo, siamo davvero impressionati dal loro impegno e dalla loro voglia di vincere", ha commentato il manager inglese.

Attraverso la sorella minore Toro Rosso, Red Bull può intanto tenere d'occhio sul campo la bontà delle evoluzioni introdotte sul V6 giapponese. E le gare di Sochi e Suzuka, in tal senso, hanno dato ottimi segnali sul fronte prestazionale. Con Horner che ha ribadito le proprie ambizioni: "Noi non guardiamo a mantenere la nostra attuale posizione, ma al vertice. Ed è lo stesso obiettivo della Honda. Per vincere in questo sport serve che tutti gli elementi siano performanti, e di sicuro il propulsore è una componente chiave".

E mentre Masashi Yamamoto, il responsabile motorsport della casa nipponica, parla della pressione "convertita in energia positiva", Helmut Marko intravede grandi prospettive anche a livello commerciale. Il consulente austriaco è galvanizzato dopo l'accoglienza destinata alla Toro Rosso dai tifosi del Sol Levante. "Vi immaginate se iniziassimo a vincere e a stare davanti?", ha evidenziato ad Autosport.

La ciliegina sulla torta sarebbe avere di nuovo al via un driver locale, con Honda che attualmente supporta Tadasuke Makino e Nirei Fukuzumi nel loro cammino in F2. "Avere un giapponese in griglia sarebbe molto significativo, anche per noi. Sono entrambi buoni piloti e li stiamo allenando per un futuro brillante", ha commentato Yamamoto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar