formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
23 Mar 2016 [7:57]

Niente rivoluzioni in casa Porsche
Presentata la 919 Hybrid 2016

Marco Cortesi

Dopo l’Audi è la volta della Porsche. La casa di Stoccarda ha presentato la sua 919 Hybrid 2016, sviluppata come evoluzione della vettura vincitrice di Le Mans e del Mondiale Endurance 2015. La 919 ha una nuova livrea, con più nero, ma ripropone sostanzialmente lo stesso pacchetto. Inalterato il propulsore V4 termico, così come la scelta dell’ibrido MGU H+K che ridistribuisce l’energia sulle ruote anteriori: gli unici aggiustamenti sono stati fatti per attutire il colpo del tetto massimo ai cavalli e all'energia disponibile per ogni giro.

Saranno presenti tre differenti configurazioni aerodinamiche: una high-downforce per le prime gare, una low-downforce per Le Mans e un pacchetto sempre ad alto carico, ma ottimizzato per le tappe finali del Mondiale, basati su concetti simili a quelle dei precedenti: dopotutto, in particolare a fine stagione, è stata proprio l’aerodinamica a dare il definitivo vantaggio a Stoccarda.






CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA