formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
22 Mar 2016 [14:25]

Presentata la livrea dell'Audi R18

Marco Cortesi

Una livrea aggiornata, che torna a mostrare il colore argento dopo il look all-black della presentazione, ma anche tante novità aerodinamiche rispetto alla prima versione della nuova R18. L’Audi mostra la versione definitiva della sua arma per la 24 Ore di Le Mans. Sempre con l’aggressivo muso stretto ma con molta più sofisticazione. Si confermano invece, le scelte tecniche già previste con il passaggio alla classe ibrida da 6 MegaJoule e l’abbandono del volano per l’immagazzinamento della corrente: al suo posto, una batteria al litio.

Novità anche per il cambio, che scende a sei rapporti, mentre la trasmissione prevede come in precedenza l’utilizzo delle ruote anteriori per la restituzione dell’energia. Il propulsore termico rimane il consueto 4.0 V6 bi-turbo diesel per una potenza totale che arriva al limite imposto dall’ACO di 1000 cavalli.




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA