GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
22 Mar 2016 [14:25]

Presentata la livrea dell'Audi R18

Marco Cortesi

Una livrea aggiornata, che torna a mostrare il colore argento dopo il look all-black della presentazione, ma anche tante novità aerodinamiche rispetto alla prima versione della nuova R18. L’Audi mostra la versione definitiva della sua arma per la 24 Ore di Le Mans. Sempre con l’aggressivo muso stretto ma con molta più sofisticazione. Si confermano invece, le scelte tecniche già previste con il passaggio alla classe ibrida da 6 MegaJoule e l’abbandono del volano per l’immagazzinamento della corrente: al suo posto, una batteria al litio.

Novità anche per il cambio, che scende a sei rapporti, mentre la trasmissione prevede come in precedenza l’utilizzo delle ruote anteriori per la restituzione dell’energia. Il propulsore termico rimane il consueto 4.0 V6 bi-turbo diesel per una potenza totale che arriva al limite imposto dall’ACO di 1000 cavalli.




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA