formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
22 Mar 2016 [14:25]

Presentata la livrea dell'Audi R18

Marco Cortesi

Una livrea aggiornata, che torna a mostrare il colore argento dopo il look all-black della presentazione, ma anche tante novità aerodinamiche rispetto alla prima versione della nuova R18. L’Audi mostra la versione definitiva della sua arma per la 24 Ore di Le Mans. Sempre con l’aggressivo muso stretto ma con molta più sofisticazione. Si confermano invece, le scelte tecniche già previste con il passaggio alla classe ibrida da 6 MegaJoule e l’abbandono del volano per l’immagazzinamento della corrente: al suo posto, una batteria al litio.

Novità anche per il cambio, che scende a sei rapporti, mentre la trasmissione prevede come in precedenza l’utilizzo delle ruote anteriori per la restituzione dell’energia. Il propulsore termico rimane il consueto 4.0 V6 bi-turbo diesel per una potenza totale che arriva al limite imposto dall’ACO di 1000 cavalli.




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA