indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
22 Mar 2016 [14:25]

Presentata la livrea dell'Audi R18

Marco Cortesi

Una livrea aggiornata, che torna a mostrare il colore argento dopo il look all-black della presentazione, ma anche tante novità aerodinamiche rispetto alla prima versione della nuova R18. L’Audi mostra la versione definitiva della sua arma per la 24 Ore di Le Mans. Sempre con l’aggressivo muso stretto ma con molta più sofisticazione. Si confermano invece, le scelte tecniche già previste con il passaggio alla classe ibrida da 6 MegaJoule e l’abbandono del volano per l’immagazzinamento della corrente: al suo posto, una batteria al litio.

Novità anche per il cambio, che scende a sei rapporti, mentre la trasmissione prevede come in precedenza l’utilizzo delle ruote anteriori per la restituzione dell’energia. Il propulsore termico rimane il consueto 4.0 V6 bi-turbo diesel per una potenza totale che arriva al limite imposto dall’ACO di 1000 cavalli.




CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA