Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
15 Ott 2017 [10:09]

Ningbo, gara 1: Guerreri sul bagnato

Da Ningbo – Antonio Caruccio

Prima, meritata vittoria nel fine settimana per Esteban Guerrieri nel WTCC. L’argentino di casa Campos, quarto sulla griglia invertita per la gara di apertura del fine settimana cinese del WTCC con la top-10 della qualifica, è stato il mattatore di giornata. Ne ha approfittato però con la partenza in regime di safety-car Yann Ehrlacher per condurre la corsa nelle battute iniziali, quando la vettura di sicurezza ha dettato il passo causa la tanta pioggia in pista. Al quinto passaggio, dopo la ripartenza, Guerrieri sfila subito Nick Catsuburg prendendosi il terzo posto. Al settimo giro è invece John Filippi a subire il rientro dell’argentino, che grazie alla safety-car si accoda a Ehrlacher. La neutralizzazione si è resa necessaria per il contatto tra Mehdi Bennani e Thed Bjork, con lo svedese che ha rischiato grosso.

Entrambi sono andati ai box, ma la Volvo ha poi rimandato la macchina in pista per verificarne le condizioni in ottica della seconda manche. Ritirato poco prima anche Nestor Girolami, autore della prima pole position in carriera ieri. Parallelamente anche un contatto tra Rob Huff e Tom Chilton mette fine alla corsa di entrambi. Al restat, Guerrieri è inferocito ed ha la meglio su Ehrlacher alla prima curva, con anche Catsburg che sopravanza Filippi, arpionando il podio. Il francese della Citroen deve poi anche cedere il passo alle Honda di Norbert Michelisz e Gabriele Tarquini, che chiuderanno la top-5. Guerrieri vince così, dopo l’apertura in Marocco, la seconda gara dell’anno nel WTCC.

Domenica 15 ottobre 2017, gara 1

1 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze) - Campos – 15 giri
2 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport – 2”893
3 – Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – 11”671
4 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 17”409
5 – Gabriele Tarquini (Honda Civic) - Honda JAS – 17”840
6 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb – 23”760
7 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC Motorsport – 24”522
8 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – 24”946
9 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS – 26”334
10 – Felipe De Souza (Lada Vesta) - RC Motorsport – 27”243
11 - Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) – Zengo – 39”341
12 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL – 2 giri

Giro veloce: Esteban Guerrieri 2’03”753

Ritirati
10° giro - Thed Bjork
6° giro - Robert Huff
6° giro - Tom Chilton
6° giro - Mehdi Bennani
5° giro - Nestor Girolami

Il campionato
1. Monteiro 200 punti; 2. Bjork 191; 3. Michelisz 187; 4. Catsburg 174; 5. Bennani 164.