Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
15 Ott 2017 [10:09]

Ningbo, gara 1: Guerreri sul bagnato

Da Ningbo – Antonio Caruccio

Prima, meritata vittoria nel fine settimana per Esteban Guerrieri nel WTCC. L’argentino di casa Campos, quarto sulla griglia invertita per la gara di apertura del fine settimana cinese del WTCC con la top-10 della qualifica, è stato il mattatore di giornata. Ne ha approfittato però con la partenza in regime di safety-car Yann Ehrlacher per condurre la corsa nelle battute iniziali, quando la vettura di sicurezza ha dettato il passo causa la tanta pioggia in pista. Al quinto passaggio, dopo la ripartenza, Guerrieri sfila subito Nick Catsuburg prendendosi il terzo posto. Al settimo giro è invece John Filippi a subire il rientro dell’argentino, che grazie alla safety-car si accoda a Ehrlacher. La neutralizzazione si è resa necessaria per il contatto tra Mehdi Bennani e Thed Bjork, con lo svedese che ha rischiato grosso.

Entrambi sono andati ai box, ma la Volvo ha poi rimandato la macchina in pista per verificarne le condizioni in ottica della seconda manche. Ritirato poco prima anche Nestor Girolami, autore della prima pole position in carriera ieri. Parallelamente anche un contatto tra Rob Huff e Tom Chilton mette fine alla corsa di entrambi. Al restat, Guerrieri è inferocito ed ha la meglio su Ehrlacher alla prima curva, con anche Catsburg che sopravanza Filippi, arpionando il podio. Il francese della Citroen deve poi anche cedere il passo alle Honda di Norbert Michelisz e Gabriele Tarquini, che chiuderanno la top-5. Guerrieri vince così, dopo l’apertura in Marocco, la seconda gara dell’anno nel WTCC.

Domenica 15 ottobre 2017, gara 1

1 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze) - Campos – 15 giri
2 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport – 2”893
3 – Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – 11”671
4 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 17”409
5 – Gabriele Tarquini (Honda Civic) - Honda JAS – 17”840
6 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb – 23”760
7 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC Motorsport – 24”522
8 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – 24”946
9 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS – 26”334
10 – Felipe De Souza (Lada Vesta) - RC Motorsport – 27”243
11 - Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) – Zengo – 39”341
12 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL – 2 giri

Giro veloce: Esteban Guerrieri 2’03”753

Ritirati
10° giro - Thed Bjork
6° giro - Robert Huff
6° giro - Tom Chilton
6° giro - Mehdi Bennani
5° giro - Nestor Girolami

Il campionato
1. Monteiro 200 punti; 2. Bjork 191; 3. Michelisz 187; 4. Catsburg 174; 5. Bennani 164.