GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Set 2018 [14:50]

Ningbo, gara 2
Hyman fa centro e comanda

Jacopo Rubino

La Hitech, per adesso, rimane imbattuta nel Formula 3 Asian Championship: cinque vittorie su cinque manche disputate. A Sepang era maturato il tris con Jake Hughes, a Ningbo in gara 1 è stata la volta di Ben Hingeley, mentre Raoul Hyman si è preso la scena di gara 2.

Decisivo il dodicesimo giro, quando il sudafricano ex GP3 ha risolto in suo favore la bella battaglia con il poleman Jaden Conwright. L'americano aveva condotto i giochi sin dal via, ma dopo il tentativo di fuga si è visto raggiungere dal rivale e si è dovuto accontentare di un altro secondo posto, nonostante si sia difeso alla grande. Il portacolori del team Absolute ha mostrato comunque di avere tutte le carte in regola per giocarsi il titolo, e domani avrà un altro tentativo dalla pole per arpionare l'ambito successo.

Nel frattempo, Hyman balza in vetta alla classifica generale con 83 punti, superando il compagno Hughes che, essendo impegnato nella GP3 a Monza, non si muoverà ovviamente da quota 75.

Sempre lo stesso giro, il numero 12, è stato invece fatale a Ben Hingeley e Tomoki Takahashi che si erano contesi la terza piazza: vincitore di gara 1, il gallese ha patito un problema al cambio ed è rientrato ai box, il nipponico ha parcheggiato sull'erba (con fiamme dal posteriore) mentre era ormai messo sotto pressione da Akash Nandy. Il malese è andato perciò a completare il podio in tranquillità, seguito dal cinese James Yu (ZEN) che sul tracciato di casa ha fornito una buona prestazione.

Dietro di lui, Charles Leong (Hitech) e Akash Gowda (M-Sport), mentre terminando settimo il monegasco Louis Prette si è lasciato alle spalle le difficoltà della corsa mattutina.

Sabato 1 settembre 2018, gara 2

1 - Raoul Hyman - Hitech - 15 giri 26'17"938
2 - Jaden Conwright - Absolute - 2"513
3 - Akash Nandy - Absolute - 12"433
4 - James Yu - ZEN - 14"508
5 - Charles Leong - Hitech - 25"025
6 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 26"263
7 - Louis Prette - BlackArts - 27"326
8 - Liu Zexian - Emc2 - 42"156
9 - Hao Tao Yin - ZEN - 44"125

Giro più veloce: Raoul Hyman 1'44"038

Ritirati
12° giro - Tomoko Takahashi
12° giro - Ben Hingeley
6° giro - Takashi Hata

Il campionato
1.Hyman 83 punti; 2.Hughes 75; 3.Conwright 60; 4.Nandy 55; 5.Leong 51; 6.Takahashi 35; 7.Yu 28; 8.Hingeley 25; 9.Owen 24; 10.Prette 20
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing