indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Set 2018 [10:41]

Ningbo, gara 1
Hingeley vince al primo colpo

Jacopo Rubino

Nella giornata di ieri non aveva lasciato il segno, ma Ben Hingeley ha preso in fretta le misure alla F3 asiatica: in gara 1 a Ningbo ha centrato la vittoria al primo colpo. Partiva quinto, il gallese, riuscendo a emergere in fretta come leader dalla bagarre nel giro d'apertura. Ed è rimasto davanti a tutti fino al traguardo, confermando l'imbattibilità della Hitech che a luglio aveva già dominato la tappa di apertura a Sepang con Jakes Hughes. Il quale, vista la concomitanza con la GP3 a Monza, in questo weekend è stato sostituito proprio da Hingeley sulla Tatuus-Autotecnica numero 34.

In piazza d'onore, il poleman Jaden Conwright: l'americano ha pagato una partenza un po' sottotono, ma ha rimediato alla svelta mettendosi all'inseguimento di Hingeley. Sulla distanza il portacolori del team Absolute ha perso contatto con il rivale, ma si è tolto la soddisfazione di siglare il best lap che gli garantirà la pole-position anche per gara 2.

Sul gradino più basso del podio un combattivo Tomoki Takahashi: il giapponese è scattato a razzo dalla seconda fila, prendendosi la testa provvisoria, e pur cedendo alla coppia Hingeley e Conwright ma ha saputo resistere alla pressione di Raoul Hyman (con cui si era quasi toccato in avvio): anzi, il sudafricano si è fatto persino soffiare la quarta posizione da Akash Nandy.

A seguire ha chiuso sesto Charles Leong , davanti a James Yu, Akash Gowda, Hao Tao Yin e Liu Zexuan, che ottiene un punto all'esordio con il team Emc2. Qualche problema per il monegasco Louis Prette, costretto ad una sosta ai box.

Sabato 1 settembre 2018, gara 1

1 - Ben Hingeley - Hitech - 15 giri
2 - Jaden Conwright - Absolute - 4"784
3 - Tomoki Takahashi - Super License - 13"333
4 - Akash Nandy - Absolute - 13"680
5 - Raoul Hyman - Hitech - 14"982
6 - Charles Leong - Hitech - 16"901
7 - James Yu - ZEN - 19"212
8 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 21"392
9 - Hao Tao Yin - ZEN - 34"948
10 - Liu Zexuan - Emc2 - 35"217
11 - Takashi Hata - Super License - 1'45"911
12 - Louis Prette - BlackArts - 1 giro

Giro più veloce: Jaden Conwright 1'44"125

Il campionato
1.Hughes 75 punti; 2.Hyman 58; 3.Conwright 42; 4.Leong 41; 5.Nandy 40; 6.Takahashi 35 ; 7.Hingeley 25; 8.Owen 24; 9.Yu 16; 10.Wahome, Prette 14
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing