World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
14 Ott 2018 [8:34]

Ningbo, gara 2
L'ottava di Hughes, Hitech campione

Jacopo Rubino

Un'altra tripletta, la quarta stagionale, e la Hitech è già campione a squadre in questa prima edizone del Formula 3 Asian Championship. A svettare in gara 2 a Ningbo è stato il solito Jake Hughes: dalla pole-position, ottenuta per il best lap della corsa di ieri, l'inglese è riuscito ancora una volta a imporre il proprio ritmo e ad aggiudicarsi l'ottava vittoria su otto presenze.

Alle sue spalle hanno concluso i compagni Raoul Hyman e Charles Leong, che si sono dati battaglia nelle prime curve: è bastato poco però al sudafricano per avere la meglio e stabilirsi comodamente in piazza d'onore, a 5"4 dal dominatore Hughes.

Leong è rimasto così terzo, più staccato, mentre Jaden Conwright (Absolute) ha difeso il quarto posto dal sempre combattivo Tomoki Takahashi. Sesta posizione per Akash Nandy, davanti alla novità del weekend Kang Ling e al monegasco Louis Prette: in gara 1 erano stati entrambi costretti al ritiro.

Unico brivido quello vissuto da Liu Zexuan, che in un tentativo di attacco in frenata ha colpito Jeremy Wahome (poi decimo) e ha perso l'ala anteriore: il cinese del team Emc2 è stato così costretto a effettuare un pit-stop non programmato, ricevendo per giunta 5" di penalità per eccesso di velocità in corsia box. Unico abbandono quello di Takahashi Hata, che ha dovuto parcheggiare a bordo pista.

Domenica 14 ottobre 2018, gara 2

1 - Jake Hughes - Hitech - 15 giri 25'21"771
2 - Raoul Hyman - Hitech - 5"432
3 - Charles Leong - Hitech - 18"041
4 - Jaden Conwright - Absolute - 21"331
5 - Tomoki Takahashi - Super License - 21"688
6 - Akash Nandy - Absolute - 30"745
7 - Kang Ling - ZEN - 40"241
8 - Louis Prette - BlackArts - 42"018
9 - Yin Hai Tao - ZEN - 53"387
10 - Jeremy Wahome - SVC Asia - 1'03"173
11 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'08"358
12 - Liu Zexuan - Emc2 - 1"42"929

Giro più veloce: Jake Hughes 1'40"798

Ritirati
12° giro - Takashi Hata

Il campionato
1.Hughes 200 punti; 2.Hyman 174; 3.Conwright 138; 4.Leong 128; 5.Nandy 111; 6.Takahashi 106; 7.Yu 52; 8.Prette 44 ; 9.Hingeley 43; 10.Wahome 25
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing