formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
14 Ott 2018 [8:34]

Ningbo, gara 2
L'ottava di Hughes, Hitech campione

Jacopo Rubino

Un'altra tripletta, la quarta stagionale, e la Hitech è già campione a squadre in questa prima edizone del Formula 3 Asian Championship. A svettare in gara 2 a Ningbo è stato il solito Jake Hughes: dalla pole-position, ottenuta per il best lap della corsa di ieri, l'inglese è riuscito ancora una volta a imporre il proprio ritmo e ad aggiudicarsi l'ottava vittoria su otto presenze.

Alle sue spalle hanno concluso i compagni Raoul Hyman e Charles Leong, che si sono dati battaglia nelle prime curve: è bastato poco però al sudafricano per avere la meglio e stabilirsi comodamente in piazza d'onore, a 5"4 dal dominatore Hughes.

Leong è rimasto così terzo, più staccato, mentre Jaden Conwright (Absolute) ha difeso il quarto posto dal sempre combattivo Tomoki Takahashi. Sesta posizione per Akash Nandy, davanti alla novità del weekend Kang Ling e al monegasco Louis Prette: in gara 1 erano stati entrambi costretti al ritiro.

Unico brivido quello vissuto da Liu Zexuan, che in un tentativo di attacco in frenata ha colpito Jeremy Wahome (poi decimo) e ha perso l'ala anteriore: il cinese del team Emc2 è stato così costretto a effettuare un pit-stop non programmato, ricevendo per giunta 5" di penalità per eccesso di velocità in corsia box. Unico abbandono quello di Takahashi Hata, che ha dovuto parcheggiare a bordo pista.

Domenica 14 ottobre 2018, gara 2

1 - Jake Hughes - Hitech - 15 giri 25'21"771
2 - Raoul Hyman - Hitech - 5"432
3 - Charles Leong - Hitech - 18"041
4 - Jaden Conwright - Absolute - 21"331
5 - Tomoki Takahashi - Super License - 21"688
6 - Akash Nandy - Absolute - 30"745
7 - Kang Ling - ZEN - 40"241
8 - Louis Prette - BlackArts - 42"018
9 - Yin Hai Tao - ZEN - 53"387
10 - Jeremy Wahome - SVC Asia - 1'03"173
11 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'08"358
12 - Liu Zexuan - Emc2 - 1"42"929

Giro più veloce: Jake Hughes 1'40"798

Ritirati
12° giro - Takashi Hata

Il campionato
1.Hughes 200 punti; 2.Hyman 174; 3.Conwright 138; 4.Leong 128; 5.Nandy 111; 6.Takahashi 106; 7.Yu 52; 8.Prette 44 ; 9.Hingeley 43; 10.Wahome 25
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing