formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Ott 2018 [12:23]

Ningbo, gara 1
Hughes a forza 7, podio tutto Hitech

Jacopo Rubino

Nessuno riesce a fermare Jake Hughes nel Formula 3 Asian Championship. In gara 1 a Ningbo, dove si è già corso a settembre ma lui era assente, il pilota inglese ha centrato la settima vittoria su sette presenze al via, nel modo in cui ci ha abituati: partenza dalla pole e marcia indisturbata al comando. Non inganni quindi l'ordine d'arrivo finale, dato che i distacchi sono stati neutralizzati dalla safety-car intervenuta per la vettura di Takahashi Hata rimasta ferma in testacoda per un contatto ricevuto da Yin Hai Tao (penalizzato di 20"), portando a esporre la bandiera a scacchi ancora in regime di neutralizzazione.

Con Hughes fuggitivo, gli avversari principali si sono dovuti giocare la seconda posizione: nelle fasi iniziali se l'era presa Jaden Conwright, ma l'americano ha dovuto scontare un drive-through per start anticipato. La Hitech ha così monopolizzato il podio, con Raoul Hyman in piazza d'onore (ottenuta però con un attacco in pista) e Charles Leong in terza.

Conwright ha poi recuperato terreno lottando con Jeremy Wahome, comunque autore di una prova positiva sulla vettura schierata da VSC Asia. Davanti a loro, il nipponico Tomoki Takahashi ha difeso il quinto posto dalla new-entry Kang Ling, apparso a suo agio nel ritorno in una competizione a ruote scoperte dopo due anni. Peccato che il cinese abbia dovuto parcheggiare proprio a poche curve dal traguardo, promuovendo Conwright sesto. Ritirati anche Akash Gowda e Louis Prette, entrambi fermi ai box.

Per quanto riguarda la griglia di gara 2, determinata dai best lap siglati da ogni pilota durante la prima manche, festeggia il solito Hughes: grazie al suo 1'40"956 sarà nuovamente in pole, seguito dai team-mate Hyman e Leong.

Sabato 13 ottobre 2018, gara 1

1 - Jake Hughes - Hitech - 12 giri 21'59"970
2 - Raoul Hyman - Hitech - 0"662
3 - Charles Leong - Hitech - 1"002
4 - Akash Nandy - Absolute - 1"967
5 - Tomoki Takahashi - Super License - 2"339
6 - Jaden Conwright - Absolute - 3"202
7 - Jeremy Wahome - SVC Asia - 4"595
8 - Liu Zexuan - Emc2 - 5"438
9 - Yin Hai Tao - ZEN - 26"078

Giro più veloce: Jake Hughes 1'40"956

Ritirati
12° giro - Kang Ling
9° giro - Takashi Hata
4° giro - Louis Prette
3° giro - Akash Gowda

Il campionato
1.Hughes 175 punti; 2.Hyman 156; 3.Conwright 126; 4.Leong 113; 5.Nandy 103; 6.Takahashi 96; 7.Yu 56; 8.Hingeley 43; 9.Prette 40; 10.Owen 24
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing