GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Ott 2018 [12:23]

Ningbo, gara 1
Hughes a forza 7, podio tutto Hitech

Jacopo Rubino

Nessuno riesce a fermare Jake Hughes nel Formula 3 Asian Championship. In gara 1 a Ningbo, dove si è già corso a settembre ma lui era assente, il pilota inglese ha centrato la settima vittoria su sette presenze al via, nel modo in cui ci ha abituati: partenza dalla pole e marcia indisturbata al comando. Non inganni quindi l'ordine d'arrivo finale, dato che i distacchi sono stati neutralizzati dalla safety-car intervenuta per la vettura di Takahashi Hata rimasta ferma in testacoda per un contatto ricevuto da Yin Hai Tao (penalizzato di 20"), portando a esporre la bandiera a scacchi ancora in regime di neutralizzazione.

Con Hughes fuggitivo, gli avversari principali si sono dovuti giocare la seconda posizione: nelle fasi iniziali se l'era presa Jaden Conwright, ma l'americano ha dovuto scontare un drive-through per start anticipato. La Hitech ha così monopolizzato il podio, con Raoul Hyman in piazza d'onore (ottenuta però con un attacco in pista) e Charles Leong in terza.

Conwright ha poi recuperato terreno lottando con Jeremy Wahome, comunque autore di una prova positiva sulla vettura schierata da VSC Asia. Davanti a loro, il nipponico Tomoki Takahashi ha difeso il quinto posto dalla new-entry Kang Ling, apparso a suo agio nel ritorno in una competizione a ruote scoperte dopo due anni. Peccato che il cinese abbia dovuto parcheggiare proprio a poche curve dal traguardo, promuovendo Conwright sesto. Ritirati anche Akash Gowda e Louis Prette, entrambi fermi ai box.

Per quanto riguarda la griglia di gara 2, determinata dai best lap siglati da ogni pilota durante la prima manche, festeggia il solito Hughes: grazie al suo 1'40"956 sarà nuovamente in pole, seguito dai team-mate Hyman e Leong.

Sabato 13 ottobre 2018, gara 1

1 - Jake Hughes - Hitech - 12 giri 21'59"970
2 - Raoul Hyman - Hitech - 0"662
3 - Charles Leong - Hitech - 1"002
4 - Akash Nandy - Absolute - 1"967
5 - Tomoki Takahashi - Super License - 2"339
6 - Jaden Conwright - Absolute - 3"202
7 - Jeremy Wahome - SVC Asia - 4"595
8 - Liu Zexuan - Emc2 - 5"438
9 - Yin Hai Tao - ZEN - 26"078

Giro più veloce: Jake Hughes 1'40"956

Ritirati
12° giro - Kang Ling
9° giro - Takashi Hata
4° giro - Louis Prette
3° giro - Akash Gowda

Il campionato
1.Hughes 175 punti; 2.Hyman 156; 3.Conwright 126; 4.Leong 113; 5.Nandy 103; 6.Takahashi 96; 7.Yu 56; 8.Hingeley 43; 9.Prette 40; 10.Owen 24
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing