formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Ott 2018 [9:18]

Ningbo, qualifica
Hughes domina ancora

Jacopo Rubino

Il Formula 3 Asian Championship torna a Ningbo per il quarto appuntamento stagionale, e Jake Hughes si conferma il più veloce di tutti: il pilota inglese ha dominato le qualifiche aggiudicandosi ancora sia la pole-position per gara 1 che per gara 3 di domani. L'alfiere della Hitech non ha quindi risentito affatto della mancata partecipazione alla tappa disputata qui a inizio settembre, quando era impegnato a Monza nella concomitante GP3. Un'assenza che gli era costata la vetta della classifica generale, ritrovata poi a Shanghai.

Nella Q1, Hughes ha girato in 1'40"728 staccando di oltre quattro decimi l'americano Jaden Conwright, che in gara 1 scatterà al suo fianco in prima fila con la vettura del team Absolute. Alle loro spalle, gli altri due portacolori della Hitech, Raoul Hyman e Charles Leong.

Proprio il pilota di Macao, nella seguente Q2, ha strappato in volata la seconda piazza per lo start di gara 3: sarà quindi lui a partire subito dietro al poleman Hughes, che ha abbassato il limite a 1'40"373 rifilando in questo caso 384 millesimi al compagno di squadra. Hyman si è confermato terzo, con Conwright quarto.

Tomoki Takahashi e Akash Nandy hanno invece monopolizzato la terza fila, quinto e sesto, mentre è rimasto dentro la top 10 il debuttante Kang Ling: per il driver cinese, salito sulla seconda vettura del ZEN Motorsport in sostituzione di James Yu, è un ritorno in monoposto dopo le esperienze maturate in questi tre anni nelle competizioni GT europee.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Jake Hughes - Hitech - 1'40"728
Jaden Conwright - Absolute - 1'41"157
2. fila
Raoul Hyman - Hitech - 1'41"278
Charles Leong - Hitech - 1'41"310
3. fila
Tomoki Takahashi - Super License - 1'41"558
Akash Nandy - Absolute - 1'41"609
4. fila
Yin Hai Tao - ZEN - 1'42"908
Kang Ling - ZEN - 1'43"143
5. fila
Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'43"229
Louis Prette - BlackArts - 1'43"255
6. fila
Takashi Hata - Super License - 1'43"778
Jeremy Wahome - SVC Asia - 1'44"641
7. fila
Liu Zexuan - Emc2 - 1'45"108

La griglia di partenza di gara 3

1. fila
Jake Hughes - Hitech - 1'40"373
Charles Leong - Hitech - 1'40"757
2. fila
Raoul Hyman - Hitech - 1'40"932
Jaden Conwright - Absolute - 1'41"160
3. fila
Tomoki Takahashi - Super License - 1'41"357
Akash Nandy - Absolute - 1'41"374
4. fila
Louis Prette - BlackArts - 1'42"570
Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'42"871
5. fila
Kang Ling - ZEN - 1'43"405
Yin Hai Tao - ZEN - 1'43"515
6. fila
Takashi Hata - Super License - 1'43"795
Jeremy Wahome - SVC Asia - 1'44"297
7. fila
Liu Zexuan - Emc2
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing