formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
2 Feb 2015 [12:49]

Nissan: cambio anteriore e 1500cv!

Nuovi dettagli continuano ad emergere sulla Nissan LMP1 presentata la scorsa notte durante il superbowl. In un'intervista concessa a Racer da Ben Bowlby, si è spiegato come il primo obiettivo fosse addirittura di raggiungere quota 2000 cavalli, usando un doppio sistema di immagazzinameno a volano ma... per motivi di "fattibilità", l'aspettativa si è ridotta a soli 1500.

Mentre la parte ibrida risiede sotto il frontale dell'abitacolo, il cambio è davanti al propulsore, mentre le pance ed il posteriore sono in buona parte vuoti, ed utilizzati come canale aerodinamico per ottimizzare i flussi. Aiutati anche dagli scarichi che soffiano davanti al parabrezza! In altre parole, la GT-R Nismo è... un'auto da corsa tradizionalissima... al contrario!

Ancora non è deciso se la trazione sarà solo anteriore o anche posteriore per la redistribuzione dell'energia tramite un sistema 4wd. Però, si sa che sono state provate entrambe le soluzioni.