Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Ceccotto

Da Misano - Michele Montesano I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti delle qualifiche ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
2 Feb 2015 [8:54]

La scheda tecnica della GT-R LMP1
Trazione anteriore e... tanti segreti!

Nissan ha diffuso la scheda tecnica della nuova GT-R LMP1. Una scheda tecnica in cui mancano quasi tutti i dati "sensibili", come la scelta della classe energetica, il tipo di ridistribuzione della potenza accumulata, la tipologia di accumulatore. Ma anche, molto semplicemente la posizione del cambio e... la redistribuzione della potenza.

Le prime indicazioni parlano di un sistema 4WD temporaneo con un albero che passa sotto l'abitacolo e che si collega con un differenziale posteriore. Se verrà approvato... mentre per la classe energetica, sembra che si voglia puntare agli 8MJ, il massimo di recupero di energia consentito. Il tutto però dovrà permettere il contenimento del peso.

Ultimo dettaglio: il numero di gara. Si tratta del classico 23 Nissan. Un numero che, scandito, in giapponese suona "ni-san".

Configurazione
Motore e trazione anteriori

Motore
Nissan VRX 30A NISMO
3.0 litri V6 a 60° con iniezione diretta e doppio turbocompressore


Trasmissione
5 marce + retromarcia con paddleshift pneumatico. Differenziale autobloccante anteriore. Frizione a 4 dischi.

Scocca
Peso omologato: 880 kg. Guida a destra. Serbatoio da 68 litri, ERS localizzato davanti e dietro ai piedi del piloti in un modulo apposito.

Carrozzeria
Carrozzeria in compositi, sviluppata in galleria del vento e CFD

Sospensioni
Ammortizzatori Penske a quattro vie, barra antirollio idraulica al posteriore

Freni
Caliper a 6 pompanti all'anteriore, a 4 al posteriore. Brake by Wire, bilanciamento regolabile

Cerchi
BBS centre-lock, forgiati in magnesio 16"x13" all'anteriore e 16"x9" al posteriore

Gomme
Michelin 31/71-16 all'anteriore, 20/71-16 al posteriore

Impianto elettrico
Centralina Cosworth con traction control, anti-lag, brake-by-wire, sistema di conservazione lift-and-coast, acceleratore drive-by-wire e strategia di utilizzo Kers

Acquisizione dati
Cosworth Electronics

Dimensioni
Lunghezza: 4.645m
Larghezza: 1.9m
Altezza: 1.03m
Peso: 880kg
Capacità serbatoio: 68L