formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
2 Feb 2015 [8:54]

La scheda tecnica della GT-R LMP1
Trazione anteriore e... tanti segreti!

Nissan ha diffuso la scheda tecnica della nuova GT-R LMP1. Una scheda tecnica in cui mancano quasi tutti i dati "sensibili", come la scelta della classe energetica, il tipo di ridistribuzione della potenza accumulata, la tipologia di accumulatore. Ma anche, molto semplicemente la posizione del cambio e... la redistribuzione della potenza.

Le prime indicazioni parlano di un sistema 4WD temporaneo con un albero che passa sotto l'abitacolo e che si collega con un differenziale posteriore. Se verrà approvato... mentre per la classe energetica, sembra che si voglia puntare agli 8MJ, il massimo di recupero di energia consentito. Il tutto però dovrà permettere il contenimento del peso.

Ultimo dettaglio: il numero di gara. Si tratta del classico 23 Nissan. Un numero che, scandito, in giapponese suona "ni-san".

Configurazione
Motore e trazione anteriori

Motore
Nissan VRX 30A NISMO
3.0 litri V6 a 60° con iniezione diretta e doppio turbocompressore


Trasmissione
5 marce + retromarcia con paddleshift pneumatico. Differenziale autobloccante anteriore. Frizione a 4 dischi.

Scocca
Peso omologato: 880 kg. Guida a destra. Serbatoio da 68 litri, ERS localizzato davanti e dietro ai piedi del piloti in un modulo apposito.

Carrozzeria
Carrozzeria in compositi, sviluppata in galleria del vento e CFD

Sospensioni
Ammortizzatori Penske a quattro vie, barra antirollio idraulica al posteriore

Freni
Caliper a 6 pompanti all'anteriore, a 4 al posteriore. Brake by Wire, bilanciamento regolabile

Cerchi
BBS centre-lock, forgiati in magnesio 16"x13" all'anteriore e 16"x9" al posteriore

Gomme
Michelin 31/71-16 all'anteriore, 20/71-16 al posteriore

Impianto elettrico
Centralina Cosworth con traction control, anti-lag, brake-by-wire, sistema di conservazione lift-and-coast, acceleratore drive-by-wire e strategia di utilizzo Kers

Acquisizione dati
Cosworth Electronics

Dimensioni
Lunghezza: 4.645m
Larghezza: 1.9m
Altezza: 1.03m
Peso: 880kg
Capacità serbatoio: 68L