F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
17 Ott 2013 [11:01]

Nissan evolve la Zeod RC

Filippo Zanier

Procede spedito il progetto Zeod RC: l'elettrica Nissan, che il prossimo giugno diventerà la prima vettura ad effettuare un giro completo del circuito di Le Mans con la sola energia delle batterie, ha infatti raggiunto la sua forma definitiva. La versione finale della vettura è stata presentata oggi al quartier generale Nismo a Yokohama, e presenta alcune differenze con i bozzetti e i mock-up che erano stati mostrati fino ad oggi. Cambia infatti la forma delle pance, con l'apparizione di una presa d'aria e di una sorta di minigonna, entrambe funzionali ad aumentare la downforce creata dal fondo vettura, importantissima su un mezzo privo di alettoni.

Oltre a questo fanno la loro comparsa anche altre nuove feritoie nella zona alta delle fiancate e nei passaruota, utili per il raffreddamento della meccanica. Diversa è anche la posizione dei fari, ora verticali, e anche il muso sembra differente, con uno svaso centrale ancora più accentuato. Nella conferenza stampa di presentazione i vertici Nissan hanno tenuto a sottolineare come il comparto elettrico della Zeod RC condivida molto con la Leaf, l'elettrica di serie del marchio, e hanno presentato Michael Krumm, che va ad aggiungersi a Lucas Ordonez come pilota per lo sviluppo.