formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 3° giorno
Newgarden in attesa del Fast Friday

Carlo Luciani Josef Newgarden ha chiuso al comando la terza giornata di prove libere della 109a 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
17 Ott 2013 [11:01]

Nissan evolve la Zeod RC

Filippo Zanier

Procede spedito il progetto Zeod RC: l'elettrica Nissan, che il prossimo giugno diventerà la prima vettura ad effettuare un giro completo del circuito di Le Mans con la sola energia delle batterie, ha infatti raggiunto la sua forma definitiva. La versione finale della vettura è stata presentata oggi al quartier generale Nismo a Yokohama, e presenta alcune differenze con i bozzetti e i mock-up che erano stati mostrati fino ad oggi. Cambia infatti la forma delle pance, con l'apparizione di una presa d'aria e di una sorta di minigonna, entrambe funzionali ad aumentare la downforce creata dal fondo vettura, importantissima su un mezzo privo di alettoni.

Oltre a questo fanno la loro comparsa anche altre nuove feritoie nella zona alta delle fiancate e nei passaruota, utili per il raffreddamento della meccanica. Diversa è anche la posizione dei fari, ora verticali, e anche il muso sembra differente, con uno svaso centrale ancora più accentuato. Nella conferenza stampa di presentazione i vertici Nissan hanno tenuto a sottolineare come il comparto elettrico della Zeod RC condivida molto con la Leaf, l'elettrica di serie del marchio, e hanno presentato Michael Krumm, che va ad aggiungersi a Lucas Ordonez come pilota per lo sviluppo.