F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Set 2013 [12:11]

Panoz vuole la Deltawing a Le Mans, l'ACO no

Non accenna a spegnersi la passione per le corse endurance di Don Panoz. L'imprenditore americano, che ha recentemente rilevato i diritti di costruzione della Deltawing dal progettista Ben Bowlby e ne ha fatta realizzare una versione coupé, ha dichiarato di essere in fase di discussione con l'ACO per riportare la vettura al via della 24 Ore di Le Mans.

Al momento, però, la risposta dell'Automobile Club de l'Ouest è stata negativa: la macchina aveva potuto partecipare lo scorso anno grazie all'iscrizione "Garage 56" riservata ai progetti sperimentali, ma quest'anno quel posto è già occupato, assegnato all'elettrica Nissan Zeod RC che della Deltawing sembra una copia carbone, visto che anche nel caso della vettura giapponese il disegno è dello stesso Bowlby.

Senza iscrizioni "speciali", ha fatto sapere l'ACO, per la Deltawing non c'è posto visto che la vettura non risponde a nessun crisma dei regolamenti attuali per le Classi LMP1 ed LMP2. Panoz per ora controbatte che la vettura in America potrà gareggiare nell'USCC al fianco proprio delle LMP2, ma l'autorità sportiva transalpina sembra ben decisa a non cedere...