formula 1

Hamilton è a Maranello
In pista a Fiorano mercoledì

E' arrivato a Maranello di tutto punto, elegantissimo come mai lo si era visto prima. Per la sua prima giornata, storica,...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 3
Slater in scioltezza

Tre gare, due vittorie. L'avvio di Freddie Slater in questo 2025 non poteva essere migliore. Dominatore di gara 1 dopo es...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina - Gara 3
Olivieri superlativo in volata

Davide AttanasioAlmeno al via, è stata la copia carbone di gara 1: una prima fila monopolizzata dal team R-ace. Con la sola, ...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 2
Le controlla Nael

Partito dalla posizione del poleman grazie al decimo posto di gara 1, Kanato Le del team ART è stato glaciale nel mantenere d...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina - Gara 2
Vince Štolcermanis, Olivieri terzo

Davide AttanasioMalgrado una promettente carriera nel karting, ci è voluto un anno o poco più, al lettone di Ropaži - una qua...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 1
Slater domina, Al Dhaheri secondo

Si apre con una doppietta del team Mumbai Falcons il campionato Regional Middle East . Freddie Slater, partito dalla pole, ha...

Leggi »
28 Mar [19:05]

Nissan in Formula E fino al 2030
Sarà presente con le nuove Gen4

Michele Montesano

Nell’E-Prix di casa, Nissan ha confermato la sua presenza in Formula E fino al 2030. Non solo, il costruttore nipponico è stato il primo ad aderire al nuovo regolamento tecnico che, a partire dal 2026, vedrà scendere in pista le nuove monoposto Gen4. Un impegno, quello stipulato a Tokyo, a lungo termine che sottolinea quanto sia importante per Nissan il campionato Full Electric. Oltre a essere una vetrina per la sua gamma di vetture elettriche, la Formula E è un vero e proprio banco di prova per la tecnologia che la Casa giapponese implementerà sulle auto di serie nel prossimo futuro.

Subentrata a Renault e.Dams in occasione del debutto della Gen2, Nissan è al via del campionato elettrico ininterrottamente dal 2018. Conclusa la collaborazione con il team Dams, da due anni Nissan è coinvolta in prima persona nel campionato. Sotto la guida del Team Principal Tommaso Volpe, la Casa nipponica ha trasferito la sua sede operativa a Parigi rivoluzionando anche l’organigramma. I risultati si sono visti già nel primo scorcio di questa stagione con due podi conquistati da Oliver Rowland a San Paolo e a Diriyah, oltre alla pole siglata dall’inglese in Arabia Saudita. Inoltre, nell’E-Prix del Brasile, a vincere è stato Sam Bird sulla McLaren spinta proprio dal powertrain Nissan.

Se il costruttore giapponese è stato il primo, sono diverse le Case automobilistiche che stanno per confermare il proprio impegno in Formula E anche con la Gen4. Tra questi ci sono Jaguar e Porsche, ma si aspetta un’adesione anche da parte di Stellantis, con Maserati e DS, e di Mahindra. Le future Gen4 saranno in grado di sviluppare una potenza di 600 kW (più di 800 CV) e rigenerare fino a 700 kW di energia. Se il telaio sarà realizzato ancora una volta dalla Spark Racing Technology, sulle Gen4 lavoreranno anche due aziende italiane. Marelli si occuperà del powertrain anteriore, che fungerà sia da motore che da generatore, mentre Podium Advanced Technologies realizzerà le batterie. A gommare le monoposto elettriche ci penserà Bridgestone.