IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 2
Güven centra una vittoria da titolo

Michele Montesano Un successo tanto meritato quanto sofferto. Fino all’ultimo Ayhancan Güven ha dovuto stringere i denti per...

Leggi »
formula 1

Singapore - La cronaca
Russell e Mercedes senza rivali

Dominio di Russell che precede Verstappen e Norris. Quarto Piastri, buon quinto Antonelli che si mette dietro le Ferrari di ...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 2
Deligny tra SC e rossa
De Palo a -4 da Slater

Giulia RangoSono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace s...

Leggi »
28 Mar 2024 [19:05]

Nissan in Formula E fino al 2030
Sarà presente con le nuove Gen4

Michele Montesano

Nell’E-Prix di casa, Nissan ha confermato la sua presenza in Formula E fino al 2030. Non solo, il costruttore nipponico è stato il primo ad aderire al nuovo regolamento tecnico che, a partire dal 2026, vedrà scendere in pista le nuove monoposto Gen4. Un impegno, quello stipulato a Tokyo, a lungo termine che sottolinea quanto sia importante per Nissan il campionato Full Electric. Oltre a essere una vetrina per la sua gamma di vetture elettriche, la Formula E è un vero e proprio banco di prova per la tecnologia che la Casa giapponese implementerà sulle auto di serie nel prossimo futuro.

Subentrata a Renault e.Dams in occasione del debutto della Gen2, Nissan è al via del campionato elettrico ininterrottamente dal 2018. Conclusa la collaborazione con il team Dams, da due anni Nissan è coinvolta in prima persona nel campionato. Sotto la guida del Team Principal Tommaso Volpe, la Casa nipponica ha trasferito la sua sede operativa a Parigi rivoluzionando anche l’organigramma. I risultati si sono visti già nel primo scorcio di questa stagione con due podi conquistati da Oliver Rowland a San Paolo e a Diriyah, oltre alla pole siglata dall’inglese in Arabia Saudita. Inoltre, nell’E-Prix del Brasile, a vincere è stato Sam Bird sulla McLaren spinta proprio dal powertrain Nissan.

Se il costruttore giapponese è stato il primo, sono diverse le Case automobilistiche che stanno per confermare il proprio impegno in Formula E anche con la Gen4. Tra questi ci sono Jaguar e Porsche, ma si aspetta un’adesione anche da parte di Stellantis, con Maserati e DS, e di Mahindra. Le future Gen4 saranno in grado di sviluppare una potenza di 600 kW (più di 800 CV) e rigenerare fino a 700 kW di energia. Se il telaio sarà realizzato ancora una volta dalla Spark Racing Technology, sulle Gen4 lavoreranno anche due aziende italiane. Marelli si occuperà del powertrain anteriore, che fungerà sia da motore che da generatore, mentre Podium Advanced Technologies realizzerà le batterie. A gommare le monoposto elettriche ci penserà Bridgestone.