formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
2 Mar 2022 [14:17]

No ai piloti russi nel Regno Unito:
Mazepin salterebbe Silverstone

Jacopo Rubino

Motorsport UK, la federazione motoristica del Regno Unito, ha scelto la linea dura in risposta alla guerra in Ucraina: piloti e team di Russia e Bielorussia non potranno partecipare a competizioni sul territorio britannico. In poche parole, Nikita Mazepin non potrebbe ad esempio correre a Silverstone il Gran Premio di Formula 1, anche se la Haas decidesse comunque di proseguire con lui. E la stessa situazione si verificherebbe per Alexander Smolyar in F3.

Oltremanica è stato adottato un approccio molto più risoluto rispetto a quello della FIA, che dopo il Consiglio Mondiale straordinario tenuto ieri ha "solo" stabilito che russi e bielorussi debbano partecipare a titolo neutrale, senza riferimenti al proprio paese. La FIA ha ritenuto di non bloccare la presenza di licenziatari russi e bielorussi agli eventi, ma di cancellare qualsiasi gara internazionale in questi territori (come quella di F1 sul circuito di Sochi).

Motorsport UK, invece, ha di fatto accolto l'appello lanciato nei giorni scorsi da Leonid Kostyuchenko, presidente della controparte ucraina (FAU). "È nostro dovere usare qualsiasi influenza e leva di cui disponiamo per fermare questa invasione totalmente ingiustificata dell'Ucraina", ha sottolineato David Richards, numero uno di Motorsport UK. "Incoraggiamo l'intera comunità delle corse e i nostri colleghi nel mondo ad abbracciare le raccomandazioni del Comitato Olimpico Internazionale e fare tutto il possibile per porre fine a questa guerra".

Sulla stessa linea si sono già mosse anche le federazioni di Svezia e Finlandia: se dovessero seguire questa strada anche Paesi nel calendario di F1, per Mazepin la presenza al via del campionato 2022 si farebbe sempre più complessa. A prescindere dal possibile scioglimento dell'accordo tra la Haas e lo sponsor Uralkali del padre Dmitry, per le sanzioni economiche applicate dall'Occidente o, semplicemente, per scelta della scuderia statunitense.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar