FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
3 Mar 2022 [12:15]

Verstappen e Red Bull rinnovano:
insieme fino alla fine del 2028

Jacopo Rubino - XPB Images

Da campione in carica di Formula 1, Max Verstappen si lega alla Red Bull quasi a vita: è ufficiale il prolungamento del contratto fino alla fine del 2028, per altre sette stagioni oltre alle sei già affrontate insieme. L'attuale accordo scadeva al termine del 2023, ma quella del rinnovo "è stata una decisione facile", ha commentato Verstappen.

L'attuale iridato è sotto l'ala Red Bull da metà 2014, quando venne ingaggiato mentre era impegnato nell'Europeo di F3, con la garanzia di salire nella categoria regina già dal 2015 con la Toro Rosso. Dal Gran Premio di Spagna dell'anno successivo la promozione nella squadra maggiore sostituendo Daniil Kvyat, battezzata dalla clamorosa immediata vittoria, la più "giovane" centrata nella storia della F1. Un record che resterà probabilmente imbattuto per sempre. Da lì, la maturazione culminata nella conquista del Mondiale 2021, alla prima vera occasione con una vettura in grado di battere la dominatrice Mercedes.

"Dal 2016 il nostro obiettivo era di vincere il campionato e ci siamo riusciti, adesso si tratta di tenere il numero 1 sulla macchina per lungo tempo", ha sottolineato Verstappen.

Hanno trovato quindi conferma le indiscrezioni anticipate dal quotidiano De Telegraaf, ben informato sulle vicende del pilota orange, che parlava di uno stipendio fino a 50 milioni di euro stagionali: una cifra che metterebbe Verstappen a pari quotazione di Lewis Hamilton, ma soprattutto permette alla Red Bull di allontanare gli approcci al suo pupillo da parte di scuderie avversarie.

"Avere Max sotto contratto fino al termine del 2028 è una vera dichiarazione di intenti", ha infatti rimarcato il team principal Christian Horner. "L'obiettivo immediato è confermare il titolo di Max, ma questo accordo mostra come sia parte di un progetto a lungo termine". E Verstappen ha fiducia nella futura competitività Red Bull, che ha allestito la divisione Powertrains per essere padrona del proprio destino motoristico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar