Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
3 Mar 2022 [12:15]

Verstappen e Red Bull rinnovano:
insieme fino alla fine del 2028

Jacopo Rubino - XPB Images

Da campione in carica di Formula 1, Max Verstappen si lega alla Red Bull quasi a vita: è ufficiale il prolungamento del contratto fino alla fine del 2028, per altre sette stagioni oltre alle sei già affrontate insieme. L'attuale accordo scadeva al termine del 2023, ma quella del rinnovo "è stata una decisione facile", ha commentato Verstappen.

L'attuale iridato è sotto l'ala Red Bull da metà 2014, quando venne ingaggiato mentre era impegnato nell'Europeo di F3, con la garanzia di salire nella categoria regina già dal 2015 con la Toro Rosso. Dal Gran Premio di Spagna dell'anno successivo la promozione nella squadra maggiore sostituendo Daniil Kvyat, battezzata dalla clamorosa immediata vittoria, la più "giovane" centrata nella storia della F1. Un record che resterà probabilmente imbattuto per sempre. Da lì, la maturazione culminata nella conquista del Mondiale 2021, alla prima vera occasione con una vettura in grado di battere la dominatrice Mercedes.

"Dal 2016 il nostro obiettivo era di vincere il campionato e ci siamo riusciti, adesso si tratta di tenere il numero 1 sulla macchina per lungo tempo", ha sottolineato Verstappen.

Hanno trovato quindi conferma le indiscrezioni anticipate dal quotidiano De Telegraaf, ben informato sulle vicende del pilota orange, che parlava di uno stipendio fino a 50 milioni di euro stagionali: una cifra che metterebbe Verstappen a pari quotazione di Lewis Hamilton, ma soprattutto permette alla Red Bull di allontanare gli approcci al suo pupillo da parte di scuderie avversarie.

"Avere Max sotto contratto fino al termine del 2028 è una vera dichiarazione di intenti", ha infatti rimarcato il team principal Christian Horner. "L'obiettivo immediato è confermare il titolo di Max, ma questo accordo mostra come sia parte di un progetto a lungo termine". E Verstappen ha fiducia nella futura competitività Red Bull, che ha allestito la divisione Powertrains per essere padrona del proprio destino motoristico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar