F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
3 Mar 2022 [12:15]

Verstappen e Red Bull rinnovano:
insieme fino alla fine del 2028

Jacopo Rubino - XPB Images

Da campione in carica di Formula 1, Max Verstappen si lega alla Red Bull quasi a vita: è ufficiale il prolungamento del contratto fino alla fine del 2028, per altre sette stagioni oltre alle sei già affrontate insieme. L'attuale accordo scadeva al termine del 2023, ma quella del rinnovo "è stata una decisione facile", ha commentato Verstappen.

L'attuale iridato è sotto l'ala Red Bull da metà 2014, quando venne ingaggiato mentre era impegnato nell'Europeo di F3, con la garanzia di salire nella categoria regina già dal 2015 con la Toro Rosso. Dal Gran Premio di Spagna dell'anno successivo la promozione nella squadra maggiore sostituendo Daniil Kvyat, battezzata dalla clamorosa immediata vittoria, la più "giovane" centrata nella storia della F1. Un record che resterà probabilmente imbattuto per sempre. Da lì, la maturazione culminata nella conquista del Mondiale 2021, alla prima vera occasione con una vettura in grado di battere la dominatrice Mercedes.

"Dal 2016 il nostro obiettivo era di vincere il campionato e ci siamo riusciti, adesso si tratta di tenere il numero 1 sulla macchina per lungo tempo", ha sottolineato Verstappen.

Hanno trovato quindi conferma le indiscrezioni anticipate dal quotidiano De Telegraaf, ben informato sulle vicende del pilota orange, che parlava di uno stipendio fino a 50 milioni di euro stagionali: una cifra che metterebbe Verstappen a pari quotazione di Lewis Hamilton, ma soprattutto permette alla Red Bull di allontanare gli approcci al suo pupillo da parte di scuderie avversarie.

"Avere Max sotto contratto fino al termine del 2028 è una vera dichiarazione di intenti", ha infatti rimarcato il team principal Christian Horner. "L'obiettivo immediato è confermare il titolo di Max, ma questo accordo mostra come sia parte di un progetto a lungo termine". E Verstappen ha fiducia nella futura competitività Red Bull, che ha allestito la divisione Powertrains per essere padrona del proprio destino motoristico.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar