formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
20 Apr 2025 [11:43]

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSP

È di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pasqua e su una pista finalmente asciutta dopo la pioggia caduta nella giornata di venerdì il 15enne transalpino - prossimo alle sedici primavere il prossimo 4 maggio - è riuscito ad avere la meglio del poleman Andy Consani con un sorpasso avvenuto nel corso della sesta tornata, ovvero in uno di quei pochi frangenti in cui la safety-car non è stata costretta a intervenire. Si tratta, per Munoz, della seconda vittoria nella serie.

Dopo le cinque bandiere rosse sventolate nella qualifica, infatti, la corsa in questione è stata contenitore di ben quattro chiamate della vettura di sicurezza, che ha aperto le danze al primo giro e le ha chiuse sotto la bandiera a scacchi. Tra i comunque non tantissimi ritiri si registra quello di Niccolò Pirri, partito da un'allettante sesta casella (e non settima a causa della cancellazione del giro di Rintaro Sato, sceso dal terzo al 19esimo posto) non riuscendo però a sfruttarla perdendo terreno sin dalla partenza.

Consani, poi, è stato infilato anche da Rafael Perard, ottimamente risalito dalla terza fila dello schieramento. Pregevoli, inoltre, le rimonte di Arthur Dorison, da nono a quarto, e Rayan Caretti, che è arrivato sesto da che scattava 13esimo. Tra di loro, quinto, ecco Jules Roussel. Ha confermato le buone impressioni dei giorni scorsi Matteo Giaccardi, settimo a precedere Louis Iglesias: quest'ultimo, nel suo palmarès, annovera un quarto posto nel campionato europeo di kart (classe OK) e 'vanta' uno stretto legame con Charles Leclerc.

A chiudere la zona punti ci sono Roméo Leurs e Malo Bolliet, autore del giro più veloce valsogli un ulteriore punto. Per completezza d'informazione, infine, è necessario sottolineare come la griglia della seconda corsa verrà formata invertendo l'ordine dei primi dieci della qualifica; sarà quindi Pablo Riccobono Bello a partire davanti a tutti con alle sue spalle Lisa Billard e Dorison. Per gara 3, invece, vengono presi in considerazione i migliori secondi tempi (sempre della qualifica) e dal palo ci scatterà proprio Munoz. 

Domenica 20 aprile 2025, gara 1

1 - Alex Munoz - 17 giri in 31'50"236
2 - Rafael Perard - 0"794
3 - Andy Consani - 1"419
4 - Arthur Dorison - 2"233
5 - Jules Roussel - 3"125
6 - Rayan Caretti - 3"955
7 - Matteo Giaccardi - 4"569
8 - Louis Iglesias - 5"004
9 - Roméo Leurs - 5"723
10 - Malo Bolliet - 6"326
11 - Thomas Senecloze - 7"172
12 - Montego Maassen - 7"947
13 - Hugo Martiniello - 8"884
14 - Zhelin Shen - 10"061
15 - Sasha Milojkovic - 11"203
16 - Annabelle Brian - 12"050
17 - Pierre Devos - 13"301
18 - Nicolas Pasquier - 14"468
19 - Angelina Proenca - 15"337
20 - Léandre Carvalho - 17"195
21 - Sofia Zanfari - 17"667
22 - Jade Jacquet - 18"187
23 - Héloise Goldberg - 18"938
24 - Pablo Riccobono Bello - 2 giri
25 - Rintaro Rato - 3 giri
26 - Lisa Billard - 3 giri

Ritirati
Niccolò Pirri 
Guillaume Bouzar 

Non partiti
Hugo Herrouin
Paul Roques

Il campionato
1.Munoz 26 punti; 2.Perard 18; 3.Consani 15; 4.Dorison 12; 5.Roussel 10; 6.Caretti 8; 7.Giaccardi 6; 8.Iglesias 4; 9.Leurs, Bolliet 2.
FFSA AcademyRS Racing